Del Primo Maggio non possiamo fare a meno; e ogni anno è sempre più sentita la necessità di parlare di lavoratori e di lavoro. Nelle nostre piazze vogliamo ragionare di responsabilità di tutti verso un’Europa di pace e di giustizia sociale: non c’è lavorodignitoso,...
Corinna Cianfarani
Agroalimentare. Fai-Cisl: “Ottima notizia accordo in Assolac. Dal Presidente Mattarella giusta attenzione all’agroalimentare”
“Il rinnovo del contratto integrativo in Assolac è una dimostrazione tangibile di quanto sia possibile e doveroso rafforzare in ogni territorio la contrattazione di secondo livello per implementare tutele, diritti, produttività e qualità del lavoro: siamo orgogliosi...
Puglia. Internalizzazione logistica: precisazioni in merito alle informazioni apparse sulle principali testate giornalistiche
In relazione alle informazioni apparse sui quotidiani di stampa relativamente al “servizio della logistica dei magazzini e del servizio postale presso l’Azienda Sanitaria Locale di Taranto“, la FIT CISL ritiene doveroso dissociarsi da alcune dichiarazioni apparse su...
25 Aprile. Sbarra: “Un giorno di festa che deve unire tutti. Antifascismo, democrazia, lavoro, pluralismo delle idee sono valori irrinunciabili”
“Il 25 aprile è un giorno di festa che deve unire tutti. L’antifascismo, la democrazia, il lavoro partecipe e dignitoso, il pluralismo delle idee, la partecipazione sono valori irrinunciabili, alla base della nostra Carta Costituzionale e della Repubblica. Occorre...
Decreto Pnrr. Sbarra: “Primi importanti passi nella giusta direzione, frutto del confronto con il sindacato e di una mobilitazione che ha impegnato la Cisl dal mese di febbraio”
“Con l’approvazione e la conversione definitiva del Decreto Pnrr facciamo primi importanti passi nella giusta direzione, frutto del confronto con il sindacato e di una mobilitazione che ha impegnato la Cisl dal mese di febbraio, culminata con l’Assemblea nazionale dei...
Inail. Sbarra: “Auguri di buon lavoro a D’Ascenzo ed al nuovo Cda”
"I migliori auguri di buon lavoro al Presidente Fabrizio D’Ascenzo e a tutto il Consiglio di amministrazione dell’Inail, che oggi si sono insediati alla guida dell’Istituto. In un mondo del lavoro che si evolve rapidamente, l’attenzione alla sicurezza e alla...
Veneto. Emergenza casa, Refosco (Cisl reg.le): “Serve affrontare il problema nella sua globalità:con politiche strategiche e risorse adeguate”. Scomparin (Sicet Cisl reg.le): “Presto le nostre osservazioni al Piano strategico regionale della casa,ma manca sempre l’indicazione delle risorse”
"Diciamo no all’innesco di polemiche sterili e solo ideologiche, invitiamo piuttosto a cogliere l’occasione per un dibattito serio, per provare almeno ad avvicinarci alla soluzione delle criticità dell’edilizia popolare e affrontare l’emergenza casa, finalmente, con...
Trasporti. Inaugurata sede Fit Cisl all’Interporto di Gonfienti (Prato): un punto di riferimento sul territorio per lavoratrici e lavoratori di merci e logistica
“È stata inaugurata questa mattina la nuova sede della Fit-Cisl Toscana presso l’interporto di Gonfienti, a Prato, centro strategico per la logistica locale. Il nuovo presidio sarà da oggi un punto di riferimento essenziale per lavoratrici e lavoratori, al fine di...
Basilicata. Lavoro, Cavallo: “Convocare l’osservatorio regionale sulla sicurezza”
«L’ennesima tragedia sul lavoro, costata la vita ad un operaio edile di 57 anni in un cantiere di Oppido Lucano, ripropone la questione, più volte denunciata dalla Cisl, della carenza degli organici degli enti ispettivi nella nostra regione e al contempo la necessità...
Agroalimentare. “Italian Wine Brands”, i sindacati: a rischio il futuro di 44 dipendenti
Le Segreterie Nazionali di FAI, FLAI e UILA apprendono con forte disappunto l’avvio del trasferimento delle produzioni e il conseguente trasferimento collettivo dei lavoratori di IWB Italia S.p.a. (Italian Wine Brands) dalla sede di Diano D’Alba (Cuneo) a quella di...
Anziani. Didonè (Fnp Cisl), incontro importante col Papa per favorire il dialogo tra generazioni e valorizzare la terza età
nche i pensionati della Fnp Cisl saranno presenti sabato 27 aprile in Vaticano, nell'Aula Paolo VI, all’udienza con Papa Francesco per l’evento "La carezza e il sorriso" promosso dalla Fondazione Età Grande.“Un’iniziativa che ci riempie di gioia e che testimonia la...
“Il sindacato deve uscire dal modello del ‘900. Ecco come cambiamo” – Panorama
(...) "Come sindacato siamo coscienti che gran parte della legislazione sociale a tutela del lavoro è di derivazione europea. E' necessario che l'Ue promuova uno sviluppo sostenibile e inclusivo per aumentare la solidarietà sociale" (...) “Occorre più flessibilità del...
Fisco. Ganga: “Sui premi di risultato l’obiettivo dovrebbe tendere alla detassazione totale. Ogni intervento sulla fiscalità che abbia un impatto sul lavoro dipendente dovrebbe vedere il coinvolgimento con le parti sindacali”
“Le notizie di stampa che riferiscono del possibile innalzamento della tassazione dei premi di produttività al 10% ci sorprendono. La Cisl ha sempre sostenuto che la tassazione dei premi di risultato doveva essere abbassata e, infatti, abbiamo apprezzato la riduzione...
Def: Audizione Cisl presso le commissioni Bilancio congiunte di Camera e Senato
Il testo della Memoria presentata dalla Cisl presso le Commissioni Bilancio congiunte della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica nell’ambito del Documento di economia e finanza 2024.
“Incentivi, formazione e comunità: tre perni per favorire progetti di rigenerazione urbana” – Avvenire
"La qualità della vita delle persone passa anche attraverso il contesto urbano nel quale si vive. I nuovi lavoro, il digitale, i cambiamenti climatici, stanno generando una nuova consapevolezza dell'abitare. Oggi la rigenerazione umana ha finalmente trovato la...
Inaugurazione “Museo del Presente” a Palermo. Sbarra: “La Cisl è orgogliosa di far parte del progetto della Fondazione Falcone. Lavoro dignitoso e legalità sono due facce della stessa medaglia”
“L’obiettivo della Fondazione Falcone di aprire un Museo del Presente dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con sedi in tutta Italia ed Europa, a partire da Palermo, ha un enorme valore rispetto all’obiettivo del radicamento e del rafforzamento della cultura...
“Da Landini parole false, così si dividono i lavoratori. Spero in un chiarimento” – Corriere della Sera
"Più che dura è falsa, e anche pericolosa. Spiace che non Maurizio (Landini) abbia smentito. E' falsa perchè, come dovrebbe sapere il segretario della Cgil, nelle ore successive alla tragedia di Suviana la Cisl ha proclamato 4 ore di sciopero nazionale nel gruppo...
“Riduzione strutturale del cuneo, finanziare sanità, scuola, pensioni” – Il Sole 24 Ore
“Landini ha perso una buona occasione per parlare di altro, mostrando poco rispetto per una grande organizzazione come la Cisl e anche una certa confusione sui fatti. Il “cantiere sicurezza” deve trovare Governo, autonomie locali, sindacato e sistema delle imprese...
“Da Landini demagogia incendiaria” – Libero
"Abbiamo manifestato e scioperato come Cisl a Bologna subito dopo la tragedia di Suviana con astensione di 4 ore a livello nazionale nell’azienda Enel, in tutte le categorie del privato per la Provincia di Bologna e con un presidio di lavoratori davanti alla sede...
Puglia. Castellucci: “La mobilitazione continua, assemblea nazionale Cisl su Salute e Sicurezza, a Roma pullman da tutta la Puglia”
Numerosa sarà la presenza da ogni territorio pugliese che raggiungerà Roma nelle prossime ore per partecipare allassemblea nazionale per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro organizzata dalla Cisl nazionale, sabato 13 aprile al Pala Tiziano, con l'obiettivo...