"Il 25 novembre sarà una grande giornata di mobilitazione responsabile ed autonoma con cui incalzeremo Governo e Parlamento sui miglioramenti da apportare alla manovra, a cominciare dalle pensioni e sanità. Ma vogliamo indicare anche la via di un grande patto sociale...
Categoria: articoli e interviste
Manovra, l’allarme ANCE: “Stangata sulla casa” – ‘Il Quotidiano del Sud’
Ieri i sindacati al Senato per la Manovra. Medici in sciopero il 5 dicembre – ‘Italia Oggi’
Erano eroi, ora sono bancomat. I medici dichiarano lo sciopero -‘Il Manifesto’
“Siamo pronti alla piazza con Cgil e Uil. Deve cambiare sulle pensioni”, ‘La Repubblica’ – “Luci e ombre ma no allo sciopero”, ‘Libero’
Una legge di Bilancio con molte luci e alcune ombre. L’85% delle risorse, grazie al pressing sindacale, vanno a sostegno di lavoratori, pensionati e famiglie. Non è la manovra che avrebbe scritto la Cisl, manca di capacità espansiva. Ma le ombre derivano dalla...
“Il Governo non tagli gli assegni di chi si ritira, ci metteremo di traverso” da Il Corriere della Sera – “Bene le risorse su contratti e sanità, sulle pensioni si poteva fare di più” da Il Giornale
«Le pensioni sono un diritto sacrosanto delle persone. Sono salario differito. È sbagliato stringere le maglie del sistema a quote, così come ridurre aliquote e rendimenti per i lavoratori pubblici della sanità, degli enti locali, dei medici, della scuola: non...
“I soldi non sono tutto”. Il ministro Zangrillo gela i sindacati della Pa – ‘La Repubblica’
“P.a.: nei nuovi contratti 170 euro medi in più, enti locali tra le priorità” – ‘Il Sole 24 Ore’
“Statali, aumenti medi di 170 euro, l’anticipo prima della tredicesima” – ‘Il Mattino’
“La Cisl non ci sta. Sbarra risponde a Landini: ‘Manovra positiva’” – Il Foglio
(...) "Aspettiamo di leggere il testo definitivo prima di esprime un giudizio completo ma se quello che è emerso in questi giorni fosse confermato per noi si tratta di una manovra non priva di elementi positvi, per cui ci siamo battuti unitariamente in questi mesi di...
“Le misure che premiano i redditi più bassi? Sono poche ma buone. Avanti senza pregidizi” – Corriere della Sera
"Intanto io apprezzo il metodo che ha voluto seguire il governo, consultando le parti sociali prima dell’approvazione della manovra ed ascoltando le osservazioni e le proposte. (...) Il limite è la quantità delle risorse messe in campo, ma occorre essere prudenti...
“E’ un’operazione verità innovare le relazioni sindacali” – Avvenire
"In Italia c’è una bruciante questione salariale che occorre affrontare rilanciando crescita e investimenti, qualità e stabilità del lavoro, produttività e coesione sociale. Serve ragionare su lavoro povero e salario dignitoso. Il Cnel ha compiuto un’operazione...
“Detassiamo il lavoro, serve un segnale forte” – Il Mattino
"Bisogna mettere al centro della legge di bilancio la tutela delle fasce più deboli, lavoratori e pensionati che pagano fino all’ultimo centesimo di tasse, ma hanno visto in questi mesi crollare potere di acquisto e risparmi. La manovra dovrà essere un impianto...
“Utili ai lavoratori il governo apre al confronto” – Il Riformista
Dal governo arrivano segnali positivi sulla partecipazione dei lavoratori agli utili, si potrebbero iniziare a muovere i primi passi già nelle prossime settimane (…). E’ stata presentata una interrogazione immediata rivolta al ministro Calderone per sapere quali...
“La Cisl propone i lavoratori nei cda” – Italia Oggi
Il Segretario Generale della Cgil Landini ha cominciato ad evocare lo sciopero generale contro il governo in primavera, ribadendo il concetto il una lettera al presidente del consiglio Giorgia Meloni, dove chiede la reale crescita e tutela del potere di acquisto delle...
Svimez: “Ok la Zeus unica ma vada oltre i localismi” – ‘Il Mattino’
“I lavoratori siano soci delle imprese” – Libero
“È l’ennesimo caso emblematico e grave di un capitalismo a dir poco predatorio, senza un minimo di etica sociale, la chiusura dello stabilimento Magneti Marelli a Crevalcore. Un fatto inaccettabile. Hanno fatto bene i lavoratori a far sentire la loro voce, insieme ai...
“Ecco perché incentivare la partecipazione dei lavoratori all’impresa conviene a tutti” – Secondo Welfare
“Giulio Pastore, il fondatore della CISL, scriveva che la partecipazione agli utili, al capitale azionario ed il controllo dell’amministrazione, rendono l’operaio non più salariato ma cooperatore interessato e responsabile”. “Oggi più di allora pensiamo che questo sia...
“Maurizio sbaglia: bisogna dialogare” – Libero
"Non parlerei di spaccature ma di una differente strategia, frutto del pluralismo esistente nel movimento sindacale. Pur avendo piattaforme e obiettivi comuni, noi riteniamo che il dialogo resti lo strumento più utile per portare risultati concreti alle persone che...
“I bonus non bastano, servono riforme vere. Il Jobs Act resta utile” – Qn
"Il confronto, chiesto con determinazione dalla Cisl, deve dar vita a una Cabina di regia che deve diventare funzionale a una complessiva strategia anti-inflazione. Dobbiamo arginare e sanzionare la speculazione scandalosa che c‘è nel carrello della spesa, nel costo...