"Puntare sui giovani è il più grande investimento che possiamo fare per dare sguardo lungo alla nostra organizzazione ed affrontare le sfide decisive che la crisi ci ha consegnato. Sapendo che sono loro la nostra speranza per un domani migliore”. Lo ha detto la...
Categoria: Notizie
Calabria. La Femca Cisl della regione si aggiudica 2 Rsu su 4 e 1 Rlsa su 2 alle elezioni Rsu della UOP Honeywell di San Gregorio Reggio Calabria
La Femca Cisl Calabria si aggiudica 2 RSU su 4 e 1 RLSA su 2 alle elezioni per il rinnovo della RSU dello stabilimento UOP Honeywell di San Gregorio Reggio Calabria, nella sua prima partecipazione alla competizione elettorale. "Grazie a tutte le lavoratrici e i...
“Una nuova politica dei redditi, con accordo trilaterale” – ‘Il Sole 24Ore’
“Patto sui salari senza minimi di Stato. No allo scalone Fornero” -‘La Repubblica’
“Nuovo patto sociale per la ricostruzione dell’Italia” – ‘Avvenire’
Toscana. Sciopero della scuola, domani venerdì 27 maggio conferenza stampa dei sindacati a Firenze
La scuola sarà in sciopero lunedì 30 maggio: domani venerdì 27 maggio, a Firenze presso la sede di Cgil Toscana in via Pier Capponi 7, alle 11:15 è in programma una conferenza stampa di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams Firenze per...
Trasporti. Scuola, 15 giugno ultimo giorno per partecipare a concorso Fit-Cisl
La V edizione di “Sono Stato io” è stata indetta a livello nazionale dalla Fit-Cisl per sensibilizzare sul rispetto dei lavoratori dei trasporti pubblici. Ultimi giorni per partecipare al concorso della Fit-Cisl aperto alle scuole di tutta Italia. C’è tempo fino al 15...
Marche. Infortunio grave ad Ancona alle officine della direzione regionale di Trenitalia Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti : “Sconcerto e vicinanza alla famiglia”
Oggi, 26 Maggio 2022, ad Ancona un lavoratore delle Officine della Direzione Regionale Marche di Trenitalia, si è infortunato gravemente mentre espletava il suo normale turno di lavoro. Le cause dell’incidente sono ancora in corso di accertamento e auspichiamo che...
Premio Carla Passalacqua, terza edizione: “Il ruolo del sindacato per la promozione delle pari opportunità nella trasformazione digitale e tecnologica del lavoro”.
Proseguendo con la positiva esperienza delle due precedenti edizioni (2016 e 2018), la Cisl ha indetto nel giugno 2020 il III Bando in memoria di Carla Passalacqua, storica dirigente Cisl e Responsabile anche del Coordinamento nazionale donne dal 1982 al 1992. Persona...
Premio “Flavio Cocanari” XI Edizione
La Cisl ha voluto intitolare questo Premio a Flavio Cocanari, il primo responsabile di un sindacato per le politiche a favore delle persone con disabilità, , di cui si è giunti alla XI Edizione. Il Premio si concentra sulle storie di vita. Sono storie di persone, ma...
Premio Pierre Carniti. Sbarra ai giovani vincitori: “La vostra elaborazione sarà assunta dalla Cisl per qualificare il senso delle nostre proposte”
"La vostra attività di studio, di ricerca, sarà assunta dalla segreteria confederale per migliorare e qualificare il senso delle nostre proposte e delle nostre elaborazioni in un contesto di vera innovazione dell'azione sindacale e di rappresentanza della Cisl". Così...
Tavola rotonda “L’Europa crocevia della nuova globalizzazione”. Amendola: “La partecipazione è l’anima della democrazia”
"Grazie per questo spettacolo della democrazia italiana, i congressi sono la forza della democrazia, il vostro percorso rafforza una ripresa per il dibattito sulle scelte e la partecipazione che è l'anima della democrazia". Così il sottosegretario agli Affari europei...
Draghi. Sbarra: “Grazie al Presidente per aver accolto e condiviso lo spirito del nostro “esserci per cambiare”
"Ringraziamo il presidente Draghi per aver accettato l'invito e soprattutto per aver accolto e condiviso lo spirito del nostro slogan, "Esserci per cambiare'". Così il Segretario generale della Cisl, Lugi Sbarra, a margine dell'intervento del Presidente del Consiglio...
XIX Congresso Cisl. Draghi: “Governo e sindacati insieme per tutelare i lavoratori. Rafforzare la collaborazione con la parti sociali”
"Condivido molto il titolo che avete scelto per il vostro congresso “Esserci per cambiare” è una frase diretta che racchiude anche il senso di questo governo. Siamo qui per far quello che serve all’Italia, ai lavoratori, alle imprese e siamo qui per...
Puglia. Sindacati Vigili del Fuoco proclamano lo stato di agitazione regionale
"Le Segreterie e Coordinamenti della FNS Cisl VVF Puglia, CO.NA.PO. Puglia, UIL VVF Puglia, FP CGIL VVF Puglia, Confsal VVF Puglia e USB VVF Puglia che rappresentano sindacalmente il 100% dei Vigili del Fuoco in servizio presso i Comandi pugliesi, in data 23 aprile...
Sbarra: “Impensabile una politica nazionale economica, occupazionale, di coesione svincolata dalla dimensione europea”
“È impensabile una politica nazionale economica, occupazionale, di coesione svincolata dalla dimensione europea perché solo la doppia articolazione dà peso, consistenza alle nostre scelte”. Apre così il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra i lavori della...
De Mita. Sbarra: “Un grande uomo delle istituzioni, protagonista di una importante stagione politica, sociale ed economica”
"Apriamo questa giornata con un grande sentimento di tristezza. La scomparsa oggi di Ciriaco De Mita ci addolora molto. E’ stato un grande politico, un uomo delle istituzioni, protagonista di una importante stagione politica, sociale ed economica del nostro paese, un...
Basilicata. Scanzano, Romano (Fai Cisl): “È in corso attacco allo Stato, contrastare la paura con la speranza”
“Il quarto attentato incendiario a Scanzano, questa volta a danno di un’impresa agricola, sembra non lasciare dubbi sulla matrice criminale di questi episodi”. Lo ha detto in mattinata il segretario generale della Fai Cisl Basilicata Giuseppe Romano commentano...
Lazio. Ristorazione. Diociaiuti (Fisascat-Cisl Roma Capitale e Rieti): “La carenza di personale è dovuta a offerte spesso inaccettabili”
"Per trovare una spiegazione alla ‘mancanza’ di lavoratori per i ristoranti a Roma e nel Lazio non si deve andare lontano: dalle scuole di formazione professionale escono continuamente figure preparate a entrare nel comparto, e molte persone sono in cerca di...
“Apriamo insieme il cantiere Italia” – Famiglia Cristiana
"Il potere d’acquisto di salari e pensioni colpiti dalla fiammata inflattiva. Bisogna ridurre ridurre fortemente la pressione fiscale sui redditi medio bassi e sulle imprese che investono in formazione e non licenziano sostenendo i consumi e la domanda interna (...)....