Modena, 29 marzo 2021. “Donne e contratti part-time, una situazione che si è aggravata con il perdurare dell’emergenza pandemica” la denuncia arriva da Fisascat Cisl Emilia Centrale e Uiltucs Uil Reggio Emilia che pone l’attenzione sulla ennesima disposizione...
Categoria: Notizie
Lavoratori agricoli. Sindacati: “Mobilitazione. Domani conferenza stampa Fai-Flai-Uila”
ROMA, 29 MARZO 2021 – Si terrà domani, martedì 30 marzo, alle ore 14.30, in video collegamento da Via Tevere 20, Roma, la conferenza stampa con i Segretari Generali di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Rota, Mininni, Mantegazza, sulla mobilitazione dei lavoratori del...
Toscana. Cisl: “Sciopero ‘merci e logistica’, adesioni al 75%. I lavoratori respingono le richieste mortificanti delle aziende e chiedono il rinnovo del contratto”
Firenze, 29 Marzo 2021. Grande risposta dei lavoratori del trasporto merci e logistica in Toscana con una partecipazione media allo sciopero di oggi del 75% e punte fino all’85% nelle città di Firenze, Pisa e Livorno. “Il trasporto merci in quest’ultimo periodo si è...
Puglia. Tamburrano (Fim Cisl): “VERTENZA GRUPPO DEMA-DAR-DCM. l MISE si muova e ci convochi servono risposte alle crisi industriali. In DCM 85 posti di lavoro a rischio”
Brindisi, 28 marzo 2021. Nella giornata del 23 marzo 2021 la DCM Srl in liquidazione e la DAR Srl hanno inviato alle organizzazioni sindacali una comunicazione che rende nota l’intenzione di procedere alla cessione del ramo d’azienda di proprietà della prima, alla...
Tirrenia. Fit-Cisl: “Su salvataggio auspichiamo ok Mise, a rischio posti di lavoro”
Roma, 28 marzo 2021. “Le grida di preoccupazione dell’amministratore delegato di Tirrenia Cin e le motivazioni avanzate impongono al Ministero dello Sviluppo Economico di dare un urgente riscontro nel merito; al benestare del dicastero, entro domani, è legato il piano...
I walk the line – presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica
“I walk the line - presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica”, la campagna lanciata dall'Iscos Cisl, sostenuta da Cisl nazionale e Anolf. La campagna si articola in azioni di informazione-sensibilizzazione e organizzazione di eventi, in azioni...
“La lezione di Tarantelli e il grande patto sociale per creare nuova occupazione e rilanciare il Paese”. Intervento di Luigi Sbarra, ‘Il Sole 24 Ore’ del 27 marzo 2021
"Sono passati trentasei anni dal barbaro assassinio di Ezio Tarantelli, l'ispiratore dello storico accordo di San Valentino del febbraio 1984 tra il Governo Craxi, la Cisl e la Uil sul raffreddamento del punto di scala mobile. Era il 27 marzo 1985 quando due...
Trentasei anni fa l’assassinio di Tarantelli. Sbarra: “La sua lezione è sempre attuale. Un patto sociale il modo migliore per onorare la sua memoria ed il suo sacrificio”
“Dobbiamo far tesoro della lezione sempre attuale di Ezio Tarantelli. Occorre ricercare la massima condivisione tra Governo e parti sociali per affrontare la difficile fase di emergenza sanitaria, economica ed occupazionale provocata dalla pandemia”. È quanto...
I walk the line – presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica
“I walk the line – presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica”, la campagna lanciata dall’Iscos Cisl, sostenuta da Cisl nazionale e Anolf.
La campagna si articola in azioni di informazione-sensibilizzazione e organizzazione di eventi, in azioni politiche verso i referenti istituzionali, in azioni di solidarietà nei confronti dei profughi e migranti bloccati in Bosnia Erzegovina, paese nel quale da anni alcune strutture regionali di Iscos sono presenti con propri progetti di cooperazione.
Industria. Cgil, Cisl, Uil: “Trovare una soluzione alle troppe crisi aziendali aperte”
Roma, 26 marzo 2021 - “Le decine di delegazioni di fabbriche in crisi presenti oggi in Via Molise, in contemporanea con lo svolgimento dell’incontro fra le organizzazioni sindacali ed i Ministri Giorgetti ed Orlando in merito alla complessa e delicata questione...
Gioco legale. Oltre mille lavoratori hanno preso parte all’assemblea sindacale unitaria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs
Roma, 26 marzo 2021 - Restituire dignità al settore del Gioco pubblico in concessione, chiuso dal 2020, mentre i 150mila addetti sono tutt’ora in sospensione e in regime di ammortizzatori sociali e non vi sono prospettive di riapertura a breve termine anche...
Agroalimentare. Decreto Sostegni, il 30 marzo conferenza stampa Fai, Flai e Uila su mobilitazione dei lavoratori agricoli
Roma, 26 marzo 2021 - Martedì 30 marzo, ore 14.30, da Via Tevere 20, Roma, video-conferenza stampa dei Segretari Generali di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Rota, Mininni, Mantegazza per illustrare i motivi della mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici del...
Emilia Romagna. Nuove bollette pazze Iren, Adiconsum: “In caso di dubbi chiedere verifiche e rettifiche”
Reggio Emilia, 26 marzo 2021 - Sono tornati a squillare incessantemente i telefoni della sede reggiana di Adiconsum e la ragione è l'arrivo delle nuove bollette del gas di Iren. «Si ripete grosso modo il film già visto a gennaio - commenta Massimo Rancati...
Industria. Cgil, Cisl, Uil: “Trovare una soluzione alle troppe crisi aziendali aperte”
Roma, 26 marzo 2021 – “Le decine di delegazioni di fabbriche in crisi presenti oggi in Via Molise, in contemporanea con lo svolgimento dell’incontro fra le organizzazioni sindacali ed i Ministri Giorgetti ed Orlando in merito alla complessa e delicata questione Arcelor Mittal di Taranto, sono la più evidente testimonianza dell’urgenza di agire, a partire dal rispetto e dalla verifica degli accordi su Taranto, ma anche dalle soluzioni da trovare alle troppe crisi industriali ancora aperte”.
Trasporto aereo. Fit Cisl: Enav ristabilisca corrette relazioni sindacali. Situazione critica richiede cooperazione
Roma, 26 marzo 2021– “Stupisce l’ostinazione di Enav a non voler cooperare con il sindacato nel pieno di una pandemia destinata a durare ancora a lungo. Continuando così saremo costretti a chiedere l’intervento della proprietà”. È quanto dichiara la Fit-Cisl,...
Lombardia. Vogliamo tornare a lavorare: da Piazza Duomo sale il grido di allarme del mondo delle giostre e del circo. La Scala, Flsa Cisl: “Situazione grave, siamo fermi da un anno”.
Milano 26 marzo 21 - I lavoratori di giostre e circhi hanno manifestato oggi a Milano e in altre dieci città italiane per chiedere l’attenzione delle istituzioni verso un settore, quello degli “spettacoli viaggianti”, che è fermo da un anno a causa della...
Lazio. Alitalia, Masucci (Fit Cisl): “Da assemblea di oggi emersa grande tensione, agire con lucidità e tempestività”
Roma, 26 marzo 2021 - “Dall’assemblea di oggi dei lavoratori Alitalia è emersa una grandissima inquietudine e preoccupazione per una serie di criticità e problematiche che, senza interventi urgenti, rischiano di diventare esplosive per migliaia e migliaia di...
Basilicata. Scuola, Gambardella (Cisl): “Subito un tavolo per definire un piano di riapertura”
Potenza, 26 marzo 2021 - "L'auspicio del presidente del consiglio Drahi sulla possibile riapertura di una parte delle scuole dopo Pasqua in Basilicata rischia di essere vanificata dalla mancanza di un piano strategico per la sanificazione degli edifici e lo screening...
Veneto. Moda, tessile e chimica: il rischio dell’ingresso dei fondi stranieri
Belluno, 26 marzo 2021 - Aziende frammentate, cedute un po’ alla volta a fondi stranieri, che ne sviliscono il know-how e rischiano di lasciare solo macerie sul territorio. Siamo in prima linea a Belluno sulla vertenza Ideal Standard, ma preoccupati anche a Treviso di...
Puglia. Plauso della Fns Cisl alla professionalità della polizia penitenziaria di Taranto
Taranto, 26 marzo 2021 - "Rivolgo pubblicamente il nostro plauso meritato al personale di Polizia Penitenziaria della casa circondariale di Taranto che, con affermata professionalità ed abnegazione, coordinati dal Comandante e dal vice comandante, mercoledì...