“Preoccupazione della Cisl sui ritardi dei progetti Pnrr”. Lo rende noto un comunicato del sindacato di Via Po che esprime particolare apprensione per la sorte degli investimenti, rimodulati nella proposta di revisione del Pnrr, rivolti alla sanità territoriale e gli...
Categoria: Primo Piano
Lavoro. Sbarra: “Il nostro mestiere è contrattare e giudicare i risultati del confronto senza sconti. Continueremo a presidiare tutti i tavoli negoziali avviati con l’Esecutivo”
“La Cisl è una grande comunità in movimento, impegnata in questi mesi in una vasta mobilitazione su tutto il territorio nazionale per rilanciare ruolo e protagonismo del mondo del lavoro nel buon governo del cambiamento”. Lo ha detto Luigi Sbarra, segretario generale...
Stellantis. Sbarra: “Punto centrale è il rafforzamento della capacità produttiva, nuovi modelli di autovetture, crescita, qualità e stabilità occupazione”
“Fa bene il Governo ad interloquire in maniera seria con Stellantis per acquisire garanzie sugli investimenti industriali in Italia nel quadro della transizione ecologica e della sostenibilità ambientale. Nella filiera dell’ automotive sono allocate risorse importanti...
Welfare. Sbarra: “Grazie a Papa Francesco per aver ricordato oggi la funzione centrale degli anziani nella società. Serve una grande alleanza tra le generazioni”
“Grazie a Papa Francesco per aver ricordato oggi la funzione centrale degli anziani che non vanno mai lasciati soli perchè rappresentano una risorsa della società, fonte di energia culturale, formazione per i giovani, un patrimonio da salvaguardare e valorizzare....
Borsellino. Sbarra: “Rinnovare l’impegno di istituzioni e parti sociali per una maggiore legalità, crescita, lavoro
“Preservare la memoria di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta trucidati 31 anni fa significa rinnovare l’impegno di istituzioni e parti sociali per una maggiore legalità, crescita, lavoro, investimenti. Per un vero cambiamento culturale, sociale, economico”....
Lavoro. Sbarra: “Positivo il confronto con il ministro Piantedosi. Necessario potenziare gli organici delle Forze dell’ordine, ministero degli interni, Vigili del fuoco”
. “E’ stato un confronto positivo nel quale abbiamo espresso al ministro Piantedosi la gratitudine della Cisl per l’impegno coraggioso delle Forze dell’Ordine a presidio della Sicurezza dei cittadini, di contrasto alla criminalità organizzata, non ultimo l’intervento...
Sanità, welfare non autosufficienza. Presentato oggi a Roma il Documento Programmatico Cisl. Sbarra: “Apriamo una nuova stagione per i diritti e la tutela della salute”
“Il diritto alla salute è prioritario per la vita dei cittadini. Urgenza e prospettiva si intrecciano. Ci sono risposte da dare subito perché i bisogni delle persone non consentono attese e rinvii”. Così il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra illustrando oggi...
Sanità e Non Autosufficienza. Sbarra al Teatro Massimo di Roma lancia documento programmatico Cisl. Confronto con ministri Calderone e Schillaci, per le regioni Fedriga
“Si terrà a Roma, il 14 luglio, una grande iniziativa della Cisl in cui presenteremo una vera e propria piattaforma per il rilancio della sanità pubblica, dei servizi socio-assistenziali, del sostegno alla non autosufficienza. Insieme alle nostre federazioni del...
Partecipazione. Sbarra all’iniziativa della Cisl Emilia Romagna: “Rendiamo il mondo del lavoro protagonista del cambiamento”
“Partecipazione e solidarietà sono i cardini attorno ai quali ruota e si sviluppa una comunità, un territorio, un’impresa, attraverso il lavoro ed il contributo che ciascuno è in grado di dare”. Lo ha detto il leader della Cisl Luigi Sbarra intervenendo a Bologna...
Partecipazione. Sbarra al CG della Cisl Asse del Po: “Occorre rendere le persone responsabili di un nuovo modello di sviluppo per affrontare le trasformazioni che abbiamo davanti”
“Questa giornata ben rappresenta lo spirito della Cisl, pronta a farsi partecipe, nel segno della rappresentanza, della partecipazione, della contrattazione, della ricerca costante della coesione e della solidarietà, del cambiamento, così come l’aveva concepita Giulio...
Sbarra al CG della Ust Cisl Monza Brianza Lecco: “Serve un patto di corresponsabilità tra politica e parti sociali per un Paese solidale, produttivo, equo che punti a competitività, crescita e sviluppo”
“La concretezza e il pragmatismo sono i tratti distintivi di questo straordinario territorio e di una Regione, la Lombardia, che è il cuore pulsante e produttivo del Paese e rappresentano, da sempre, anche il modo di operare, l’essenza della “identità Cisl”. Lo ha...
Poste. Sbarra al Consiglio generale Slp Cisl: “Buon lavoro a Raffaele Roscigno nuovo segretario generale”
“Grazie a Vincenzo Cufari che in questi mesi si è speso con forza e generosità per rafforzare la Slp Cisl, una Federazione che rappresenta, con oltre il 54% dei consensi, la maggioranza dei lavoratori postali del nostro Paese e buon lavoro a Raffaele Roscigno eletto...
Festival del Lavoro 2023. Sbarra: “La partecipazione deve diventare un diritto dei lavoratori. E’ la leva per una nuova prospettiva di democrazia economica”
“I temi delle politiche attive, della crescita delle competenze, del diritto alla formazione, della promozione del lavoro di qualità incrociano le sfide di questa transizione digitale e tecnologica, ambientale ed energetica, economica, sociale e demografica”. Così il...
Giornate della Montagna Sila 2023. Sbarra al Consiglio generale della Fai: “Nella scalata della montagna vedo lo spirito della Cisl. L’energia di un fare lontano dall’ideologia, dal populismo, dalla demagogia”
“Grazie alla Fai Cisl per aver organizzato queste belle giornate di confronto e approfondimento in Sila. La montagna ha il forte potere di metaforizzare tante delle sfide e opportunità che abbiamo di fronte”. Così Il leader della Cisl Luigi Sbarra in collegamento da...
Sbarra al Consiglio generale della Cisl Piemonte: “La Cisl ha la grande ambizione di indicare la partecipazione come via maestra di questa fondamentale fase storica”
“Grazie ad Alessio Ferraris che in questi anni ha guidato egregiamente l’Usr Cisl Piemonte rendendola presidio solido di tutela e rappresentanza per i nostri associati e per tutti i lavoratori e i pensionati della regione. Buon lavoro a Luca Caretti chiamato a guidare...
Alluvione. Luigi Sbarra all’iniziativa della Cisl Romagna: “La nomina del commissario Figliuolo una scelta di grande qualità. Ora serve governance partecipata con le parti sociali per accelerare la ricostruzione “
“E’ sbagliata e controproducente la politica della Bce di alzare ancora una volta i tassi di interesse perché questa impostazione rallenta la crescita e scarica ulteriori costi su lavoratori, famiglie e sistema delle imprese”. Lo ha sottolineato il segretario...
Pa. Iniziativa della Cisl Funzione Pubblica: “Sbarra: “La partecipazione la strada per rigenerare e innovare le relazioni industriali”
“Bisogna chiedersi come valorizzare il motore di crescita e sviluppo della P.A. in modo da contemperare universalità, sussidiarietà, efficienza dei servizi per i cittadini in tutto il territorio nazionale”. Lo ha detto il leader della Cisl Luigi Sbarra oggi a Firenze...
Pensioni: Incontro al Ministero del Lavoro
Sbarra: “Bene la riapertura del tavolo. Ma ora superare stabilmente la Legge Fornero verso un sistema inclusivo, flessibile, socialmente sostenibile”
“Un fatto estremamente positivo aver riallacciato il dialogo con il governo sulla riforma del sistema pensionistico. Era quello che ci proponevamo con la nostra mobilitazione: ora si tratta di stare agganciati al tavolo per negoziare e conquistare avanzamenti...
Migranti. Sbarra: “Superare Trattato di Dublino riuscendo a definire una nuova risposta strutturale dei flussi”
“La questione migranti non può che essere una questione europea non dei singoli stati. Bisogna lavorare per superare in modo solidale il Trattato di Dublino, riuscendo a definire una nuova risposta strutturale dei flussi migratori”. Lo ha detto oggi a Erice il leader...
Incontro con il ministro della Salute. Sbarra: “Confronto positivo con il Ministro Schillaci. Serve un forte impegno del Governo per rilanciare la medicina territoriale, sbloccare le assunzioni, stabilizzare il lavoro precario, rinnovare i contratti”
“E’ stato un confronto importante e positivo, apprezzabile sia sotto il profilo della ripresa del dialogo sociale, sia nel merito delle priorità da affrontare nella sanità”.Lo afferma in una nota Luigi Sbarra, segretario generale Cisl, commentando l’incontro odierno...