CISL
CISL

Categoria: Senza categoria

FIRENZE PRATO – Fondamentale e irrinunciabile essere e stare fra i giovani

Firenze, 1 aprile 2017. “Un sindacato che fa i conti come tutti con le difficoltà dell’economia italiana, ma tutt’altro che in crisi in termini di rappresentanza, visto che arriva a questo Congresso con 736 iscritti in più rispetto a 4 anni fa (73058 il totale 2016); un sindacato in cui i lavoratori attivi, a dispetto di quanto si tende a pensare, sono ampia maggioranza rispetto ai pensionati:

leggi tutto

PARMA-PIACENZA. I temi dell’autoriforma interna e dell’unificazione dei territori al centro del dibattito

Parma, 29 Marzo 2017. Sviluppo industriale e territorio i temi che hanno offerto importanti spunti di discussione al Congresso dell’Unione territoriale Cisl di Parma e Piacenza, del 27 e 28 marzo, che si è concluso con la conferma di Federico Ghillani a capo dell’organizzazione. Completano la Segreteria Marina Molinari, in qualità di Segretario generale aggiunto e Angela Calò.In staff Ivan Bersani.

leggi tutto

AGRIGENTO – Welfare e lavoro al Sud rappresentano la nostra sfida

27 marzo 2017. Si è concluso con l’elezione di Emanuele Gallo a Segretario Generale, il Congresso della Ust Cisl di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, tenutosi lunedì nell’Aula magna del Consorzio Università di Caltanissetta dal titolo: “Ripartire dalle aree interne. Lavoro, investimenti, welfare, giustizia, infrastrutture e università”. Insieme ad Emanuele Gallo entrano nella nuova segreteria Carmela Petralia di Enna e Maurizio Saia di Agrigento, già componente della segreteria uscente.

leggi tutto

TRIESTE GORIZIA – Un territorio con tante possibilità ma a rischio incombente di desertificazione industriale

28 marzo 2017. L’assemblea congressuale ha votato a favore dello sciogliemnto dell’Ust Cisl di Trieste Gorizia. Il Congresso territoriale che ha avuto luogo il 27 marzo presso il  Kulturni Dom di Gorizia, alla presenza del Segretario confederale Giovanni Luciano. Si va, dunque, alla regionalizzazione, percorso ipotizzato ormai da tempo e che oggi aggiunge un tassello nel senso della concretezza.

leggi tutto