"Per ricostruire il paese bisogna superare l’impostazione novecentesca antagonista e conflittuale che vede contrapposti lavoro e impresa. Questa deve diventare la stagione della corresponsabilità e della partecipazione in cui abbiamo bisogno di un dialogo stabile e...
Mese: Maggio 2022
Scuola. Cisl: ”Decreto legge 36, quanti errori di metodo e di merito. Interessante contributo di Giuseppe Cosentino, già Capo Dipartimento Istruzione del MIUR”
Col decreto legge 36 ri ripropone, per l'ennesima volta, il vizio di ritenere che basti una legge di riforma per fare una buona riforma. Lo sostiene, e lo dimostra con un'analisi accurata, Giuseppe Cosentino, eperto di politiche dei sistemi formativi, già Direttore...
Emilia Romagna. Muratori (Cisl): «Sul distretto della ceramica in arrivo la tempesta perfetta»
Rincari energetici e delle materie prime, conseguenze della guerra in Ucraina: il settore ceramico rischia la tempesta perfetta. È uno dei più energivori dell'industria italiana e continua a lavorare in perdita per non fermare la produzione. Cosa succederà dopo...
Marche. Ardo – Antonio Merloni chiude definitivamente
Si chiude definitivamente la storia dell’ARDO – Antonio Merloni, dopo anni di vicissitudini e crisi aziendali, passando dall’Amministrazione straordinaria Legge Marzano nel 2008, alla cessione poca fortunata all’imprenditore Giovanni Porcarelli in J.P. Industries nel...
Decreto legge 36/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Pnrr”: una nota di analisi e commento
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022 il Decreto Legge 36/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza”. Il provvedimento mira all’accelerazione del raggiungimento di specifici obiettivi...
Puglia. Solidarietà di Sicet, Sunia e Uniat e Cisl Lecce al Sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva: “rispettare regole e graduatorie esistenti”
I segretari Provinciali dei sindacati degli inquilini della Provincia di Lecce Alessandro Monosi (Sicet Cisl), Emanuela Capone (Sunia-Cgil) e Salvatore Zermo (Uniat Uil) hanno espresso "piena solidarietà al sindaco di Gallipoli Stefano Minerva per i gravi fatti...
Campania. Buonavita (Cisl reg.le): “Bene ragionare di Sud, ma ora progetti concreti coinvolgendo le parti sociali”
“Per la Cisl Campania è prioritario ragionare di come il Sud possa diventare eccellenza del Mediterraneo attraverso le politiche di investimento che si faranno in futuro”. E’ quanto afferma Doriana Buonavita, segretaria generale della Cisl Campania. “Pensare al...
Toscana. Sanità, Cisl Fp: “Senza parole per le affermazioni di Bezzini”
Giuliattini: “Impossibile sostenere che le assunzioni fatte sono anche troppe, che la spesa è lievitata proprio per il personale e che d’ora in poi al posto delle assunzioni si deve riorganizzare con quello che c’è.”“Se quanto ci è stato riportato risponde al vero,...
Lavoro. Fit-Cisl: “Urgente rinnovare contratto servizi ambientali. Settore strategico investito dal Pnrr. Interessati 100 mila addetti”
“Oltre 100 mila addetti dei servizi ambientali, equamente divisi tra pubblico e privato, stanno attendendo da quasi tre anni il rinnovo del contratto collettivo di settore. Non c’è nessuna spiegazione che giustifichi un tale ritardo”. È quanto emerso a margine della...
Ucraina. La Cisl dona alla Croce Rossa Italiana la seconda tranche del ricavato della sottoscrizione a sostegno di profughi, famiglie ed aiuti umanitari
Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha ricevuto presso la sede nazionale della confederazione di via Po l'avvocato Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna...
Turismo. Guarini (Fisascat Cisl): ”Basta affrontare il tema della carenza di personale con logica emergenza”
«Questo è il secondo anno in cui assistiamo alla storia della carenza di personale nel settore turistico. Dobbiamo affrontare il tema della stagionalità non più con la logica dell'emergenza ma con quella della prospettiva». Così il segretario generale della Fisascat...
Quote Latte. Risso (Terra Viva Cisl): “Emendamento nel Decreto Energia irricevibile e inattuabile. Il Mipaaf blocchi subito azioni esecutive o riscossioni coattive. Pronti a mobilitarci, ci sono 37mila stalle a rischio”
“Riaprire la rateizzazione delle multe sulle quote latte, come proposto nell’emendamento contenuto nel Decreto Energia votato con fiducia ieri al Senato, è un atto irricevibile e inattuabile. Lo consideriamo contradditorio rispetto all’evoluzione della giurisprudenza...
Emilia Romagna. Ddl appalti: “Cisl esulta per ripristino clausola sociale”
Soddisfazione della Cisl per l’approvazione, avvenuta ieri in commissione ambiente alla Camera, dell’emendamento che reintroduce l’obbligatorietà della clausola sociale nella legge delega in materia di appalti pubblici. «Si tratta di una norma da noi fortemente voluta...
Puglia. Cisl: “Il Premio Anello di San Cataldo 2022 alla Croce Rossa Italiana-sezione di Taranto
Una cerimonia sobria ma densa di significati valoriali, dalla fratellanza alla solidarietà, dal rispetto per ogni persona alla pace, ha caratterizzato il Premio Anello di San Cataldo, organizzato per il 15° anno consecutivo...
Abruzzo/Molise. Fai Cisl regionale, primo sindacato alla Salpa di Roseto degli Abruzzi
Grande risultato alla Salpa di Roseto degli Abruzzi per la lista della FAI CISL Abruzzo Molise.~Hanno votato 320 lavoratori, la Fai Cisl ha ottenuto 214 voti con 7 RSU eletti, invece, la FLAI-CGIL 103 voti e 4 RSU. “E’ un risultato importante che conferma e...
Parmalat. Sindacati chiedono incontro urgente a Gruppo Lactalis e Comune di Roma: “Risposte concrete per continuità produttiva e occupazionale”
Le Segreterie Nazionali e territoriali di Fai Flai Uila, a seguito della notizia relativa alla sentenza su Clr, chiedono urgente incontro al gruppo Lactalis ed al Comune di Roma.“Siamo fortemente preoccupati per lo scenario drammatico che si prefigura per il futuro...
Emilia Romagna. Siglato il nuovo contratto nazionale per i dipendenti reggiani di ministeri, agenzie fiscali, enti pubblici non economici
Buone notizie per i quasi 1000 dipendenti reggiani degli organi periferici dello Stato (ministeri, agenzie fiscali, enti pubblici non economici e casse privatizzate). È stato firmato il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto delle...
Basilicata. Indotto Stellantis, per la CISL positiva la condivisione del metodo con la Regione, bene il tavolo permanente sull’automotive
“L’incontro di oggi è stato positivo e proficuo perché ci ha permesso di definire insieme alla Regione Basilicata un metodo di lavoro che prevede il coinvolgimento di tutti gli attori in campo, a partire da Confindustria, dalle aziende dell’indotto e dalla stessa...
Lazio. Cisl: ”Louis Vuitton. Chiediamo il ripristino per intero del piano Welfare, dipendenti in difficoltà”
“Chiediamo ai dirigenti di Louis Vuitton di ripristinare per intero il piano Welfare da 500 euro annui per i rimborsi spesa, benzina, viaggi, grooming e divisa. L’eliminazione dei bonus, decisa unilateralmente dall’azienda durante la pandemia, incide...
Emilia Romagna. La Fim Cisl vince le elezioni nella cosiddetta “Idraulic Valley” emiliana e approda in Europa
“Vincere alle elezioni per le rappresentanze sindacali unitarie anche nelle aziende leader nel mondo per soluzioni tecnologiche è per noi motivo d’orgoglio, ma soprattutto segno che c’è un nuovo modo di affrontare le tematiche dei lavoratori”. Così Giorgio Uriti,...