E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto 17 novembre 2021 del Ministero dell’Economia di concerto con il Ministero del lavoro che aggiorna l’indice di perequazione delle pensioni sulla base della variazione percentuale degli indici dei prezzi al consumo...
Categoria: Notizie > Società > Fisco e Previdenza
Legge delega al Governo per la Riforma fiscale: una nota della Cisl
Un’analisi sintetica del contenuto della Legge delega sulla RIforma Fiscale. Con l’approvazione della delega si avvia il percorso di riforma del nostro sistema fiscale, più volte sollecitato dalla Cisl e non più rinviabile.E’ indispensabile che la riforma sia...
NADEF 2021: nota di analisi e commento Cisl
Il testo della Nota di aggiornamento al DEF 2021(NADEF), deliberato dal Consiglio dei Ministri il 29 settembre scorso con una Nota di analisi e commento della Cisl. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE Tutto l'impianto della NADEF è caratterizzato da un diffuso...
Audizione Cisl su progetti di legge recanti disposizioni in materia di requisiti per l’accesso al trattamento pensionistico
Flessibilità, previdenza dei giovani e delle donne, tutela del potere di acquisto delle pensioni, lavori gravosi e di cura, previdenza complementare, sono temi da affrontare con il Governo: audizione Cisl su progetti di legge in materia di requisiti per l’accesso alla...
Proroga Superbonus 110%
E' stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Mef che conferma le risorse stanziate dalla Legge di Bilancio 2021 e dal D.L. n.59/2021 che proroga l’orizzonte temporale per il Superbonus 110% secondo lo schema seguente: TipologiaTermine per il...
Previdenza: la vertenza continua. Il volantino Cgil Cisl Uil e la Piattaforma unitaria
"Mancano meno di quattro mesi alla scadenza della pensione con Quota 100 e, tuttavia, il Governo sembra non considerare prioritaria, insieme altre importanti riforme in cantiere in questo periodo, una revisione del nostro sistema previdenziale nell’ottica di una...
La Circolare Inps n. 112/2021 su Fondo Esattoriale – Nuove modalità di calcolo delle pensioni
Con la Circolare Inps n. 112 del 21 luglio 2021 si conclude, finalmente, una vicenda durata oltre 20 anni per adeguare il Fondo Esattoriale ai principi e criteri introdotti dalla legge n. 355/1995. La Cisl ricorda che il Fondo è disciplinato dalla Legge n. 377/1958,...
Documento conclusivo indagine conoscitiva su riforma Irpef Commissioni Finanze Camera e Senato: le osservazioni di Cgil Cisl Uil
Il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del 30/6/21 della VI a Commissione permanente (Finanze) e il correlato documento Cgil Cisl Uil di commento e proposta che evidenzia le molte...
Somma aggiuntiva pensioni anno 2021: il Messaggio Inps 2407/2021 su procedure e condizioni
L’Inps ha comunicato con il Messaggio n. 2407/2021, le procedure e le condizioni per la corresponsione nel 2021 della somma aggiuntiva prevista dall’art. 5 commi da 1 a 4 legge 127/2007 (cosiddetta “quattordicesima pensioni”). La prestazione, vincolata ai limiti...
Previdenza part-time o ciclico: circolare Inps n. 74/2021
Con la circolare n. 74/2021 l’INPS fornisce le indicazioni operative per la valorizzazione a fini pensionistici dei periodi di sospensione del lavoro nei contratti di part-time verticale e ciclico.Con l’ultima legge di bilancio (art. 1 comma 350 legge n. 178/2020) è...
Messaggio Inps n. 1169/19 marzo 2021. Lavoratori usuranti: i requisiti e la procedura per la presentazione delle domande entro 1 maggio 2021
19 Marzo 2021 - Entro il 1° maggio 2021 i lavoratori che tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022 perfezionano il diritto alle agevolazioni pensionistiche previste per chi svolge attività particolarmente faticose e pesanti ai sensi del decreto legislativo n....
Esodati. La Circolare INL n. 860 del 5-2-2021 sulla nona salvaguardia. Una nota della Cisl
12 Febbraio 2021 - La legge n. 178/2020 (legge bilancio 2021) all’articolo 1 commi da 346 a 348 ha previsto la nona salvaguardia pensionistica che consente a 2.400 lavoratori di accedere alla pensione con i requisiti e le decorrenze vigenti prima dell’entrata in...
Previdenza complementare: regolamento COVIP in materia di trasparenza della politica di impegno e degli elementi della strategia di investimento azionario dei fondi
Dando esecuzione al decreto n. 49/2019, con il quale è stata recepita la direttiva 2017/828 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017 che modifica, a sua volta, la direttiva 2007/36/CE, per quanto riguarda l’incoraggiamento dell’impegno a lungo termine...
Anticipo TFS/TFR dipendenti pubblici. Le Circolari INPS n. 130, n. 131, n. 134 del 2020
4 dicembre 2020 - Nei giorni scorsi l’INPS ha pubblicato sul suo sito tre circolari con cui descrive i molteplici aspetti della procedura per l’anticipo, nel limite di 45.000 euro, dei trattamenti di fine servizio comunque denominati dei dipendenti pubblici ed enti...
Previdenza: perequazione delle pensioni. Decreto Mef 16 novembre 2020
Il Ministero dell’Economia di concerto con il Ministero del lavoro, ha pubblicato il decreto 16 novembre 2020 (Gazzetta Ufficiale del 24 novembre 2020 n. 292) con cui viene aggiornato l’indice di perequazione delle pensioni sulla base della variazione percentuale...
XIX Rapporto annuale “Inps tra emergenza e rilancio”
Nei giorni scorsi è stato presentato il XIX Rapporto annuale “Inps tra emergenza e rilancio”. Il documento presenta dati di grande interesse e non si limita ad analizzare la situazione dell’Istituto nel 2019 ma fotografa il contesto sviluppatosi nel corso del...
Previdenza complementare. Decreto Ministro del lavoro n.108 2020 su requisiti professionalità: una nota Cisl
13 Ottobre 2020 - Una nota della Cisl sul Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 11 giugno 2020, n.108, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 settembre 2020, con il quale è stato adottato il “Regolamento in materia di requisiti di...
La Circolare Inps N°111 del 29.09.2020: proroga Naspi e DisColl e risoluzione rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale
5 Ottobre 2020 - La Circolare Inps n.111 del 29.9.2020 interviene in merito all’operatività di due norme del decreto-legge 104/2020 ('Decreto agosto'), quella relativa alle proroghe di Naspi e DisColl e quella relativa alla risoluzione del rapporto di lavoro a seguito...
Accordo quadro anticipo TFR/TFS dipendenti pubblici – Decreto 19 agosto 2020
E' stato pubblicato, sulla G.U. n. 221 del 5 settembre 2020, il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione pubblica - del 19 agosto 2020 che approva l’Accordo quadro per l’anticipo dei trattamenti di fine servizio comunque...
Piattaforma fiscale Cgil Cisl Uil “Un nuovo fisco per un nuovo modello di sviluppo”
"L’emergenza sanitaria ha completamente modificato la nostra economia con una drammatica caduta del PIL e con ripercussioni sull’occupazione, sul reddito e in generale sul sistema Paese. Per affrontare una sfida inedita è necessario un nuovo modello di sviluppo capace...