“I dati diffusi oggi dall’Istat sull’inflazione, con un incremento medio dell’ 8 per cento su giugno, indicano un’emergenza che non ammette più rinvii o divisioni: il governo apra subito il confronto con le parti sociali su una nuova politica dei redditi che difenda...
Categoria: Notizie
Veneto. Buoni pasto, Padoan (Felsa Cisl Padova Rovigo): “Stessi diritti in azienda anche per i somministrati”
Un risultato importante sulla parità di trattamento tra lavoratori somministrati e colleghi dipendenti che lavorano fianco e fianco, spesso con le stesse mansioni, nella stessa azienda. Lo hanno ottenuto, grazie all’assistenza della Felsa Cisl (Federazione Lavoratori...
Puglia. Rinnovo Rsu alla Salver di Brindisi: la Fim Cisl diventa la prima organizzazione sindacale in fabbrica
Chi semina bene raccoglie buoni frutti. I lavoratori della Salver di Brindisi, azienda dell’appalto aeronautico brindisino appartenente al gruppo Magnaghi, al rinnovo della Rappresentanza sindacale unitaria premiano la Fim Cisl, che capitalizza al meglio il lavoro...
Emilia Romagna. Sanità, #PresidiarePerRiprogettare, dal 4 al 15 luglio presidio permanente sotto sede Regione ER
La mobilitazione #PresidiarePerRiprogettare della CISL FP Emilia - Romagna continua: dopo i presidi territoriali che, a partire da maggio, si sono svolti davanti a tutte le aziende sanitarie della regione, lunedì 4 luglio al via un presidio permanente nel piazzale...
Basilicata. Politica di coesione 2021-2027, Cgil, Cisl, Uil regionali denunciano il mancato coinvolgimento delle parti sociali
"Adesso ci appelleremo alla commissione europea per la riapertura del confronto" si legge in una nota congiunta di Cgil, Cisl, Uil Basilicata che così prosegue: "Il dialogo sociale è un pilastro della prassi e della politica europea, perché punta a migliorare la...
Toscana. Società della salute Empolese-Valdarno, sindacati: “A rischio la tenuta dell’assistenza domiciliare”
Forte preoccupazione delle categorie della Funzione pubblica di Cgil e Cisl per la tenuta del servizio di assistenza domiciliare nell’Empolese-Valdarno. “Oggi parte il nuovo appalto e la nuova Cooperativa non ha fornito tutte le attrezzature per svolgere il servizio....
Veneto. PNRR, sindacati pensionati: “In arrivo circa 316 milioni di euro per rivoluzionare l’assistenza territoriale nella regione. La vera sfida è potenziare i servizi di prossimità”
I sindacati dei pensionati: «Vogliamo dire la nostra per tutelare soprattutto le persone fragili e i non autosufficienti, sui quali il confronto con la Regione è ancora fermo »"Il Covid ha messo a nudo tutte le pecche e le criticità della sanità e dell’assistenza...
Approvato alla Camera emendamento al Decreto Aiuti che dà attuazione al fondo per il part-time ciclico
Approvato ieri in commissione alla Camera dei Deputati un emendamento al Decreto Aiuti (DL 17 maggio 2022 n.50) che dà attuazione al fondo per il part-time ciclico introdotto dall’ultima legge di bilancio.Il riferimento è all’art.1, co. 971, della legge di bilancio...
Lazio. Coppotelli: “Dati INAIL su Infortuni e malattie professionali nella Regione per noi il bicchiere resta mezzo vuoto”
Dipende tutto da come si vede il bicchiere (se mezzo pieno o mezzo vuoto), ma in realtà non è una questione di punti di vista. Purtroppo. I dati sul Lazio pubblicati dall’INAIL sull’andamento delle denunce di malattia professionale non possono essere analizzati senza...
Toscana. Fnp Cisl: presentazione della raccolta “Confronti virali” testimonianze di nonni e nipoti sulla pandemia
Lunedì 4 Luglio, ore 9,30, auditorium Cisl Toscana (Firenze)Un libro-raccolta di racconti, impressioni, testimonianze, disegni, realizzati dai più e dai meno giovani delle nostre comunità. “La pandemia ci consegna una lezione: nessuno deve più essere lasciato solo.”...
Hera, Fit-Cisl: “La multiutility pubblicizza i contenuti del nuovo Piano Industriale snobbando i Sindacati”
"Se il buongiorno si vede dal mattino, verrebbe da dire che le persone, nel nuovo modello illustrato da Hera, più che al centro rimangono tristemente sullo sfondo. In un articolo di un quotidiano nazionale di qualche giorno fa, il Gruppo Hera, società che gestisce in...
Lavoro. A Milazzo il Consiglio generale Fai Cisl con Rota e Sbarra
Si svolgerà martedì 5 luglio dalle ore 9.30 a Milazzo, in provincia di Messina, presso Villa Hera, il Consiglio Generale della Fai Cisl nazionale, federazione della Cisl che rappresenta oltre 200mila lavoratori dei settori agroalimentare, forestale e della...
Puglia. Cisl Fp Taranto Brindisi: “Dal rinnovo del contratto della sanità un segnale importante a tutela delle donne vittime di violenza”
È un segnale importante a tutela delle donne vittime di violenza quello che proviene dalla pre-intesa del contratto nazionale della sanità pubblica. Tale novità si aggiunge alle altre misure volte alla conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro delle...
Pernigotti. Incontro congiunto al Ministero del lavoro. Fai, Flai e Uila: “Preoccupati per il futuro dei lavoratori”
Si è svolto questa mattina, in video conferenza, l’esame congiunto, presso il ministero del Lavoro, sulla vertenza Pernigotti al quale hanno partecipato, alla presenza anche del Mise, i rappresentanti nazionali e territoriali di Fai, Flai e Uila, la società Pernigotti...
Covid. Sbarra: “Risultato importante aggiornamento protocollo per i luoghi di lavoro. Giusta attenzione dovrà essere riservata ai lavoratori fragili”
“È un risultato molto importante l’accordo raggiunto oggi per l’aggiornamento del protocollo anti covid nei luoghi di lavoro dopo un intenso negoziato tra parti sociali e ministeri competenti”. È quanto sottolinea il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. “Si va...
Lavoro. Sbarra: “Dal governo misure fiscali utili ma ora serve patto sociale”
“Attendiamo di conoscere attentamente e nel merito i provvedimenti assunti oggi dal governo , ma è sicuramente un segnale positivo aver prorogato la riduzione dell’Iva sulle bollette del gas, il rafforzamento del bonus sociale per le famiglie e l’incremento dello...
Censimento agricoltura Istat. In 20 anni perse oltre 480mila aziende. Risso Terra Viva Cisl: “Attenzione a realtà medio piccole, veri presidi per tutela territorio e valorizzazione eccellenze”
“I primi dati sul 7° Censimento in agricoltura di ISTAT evidenziano la sparizione, in questi venti anni, di circa il 30% delle aziende agricole italiane. Il dato è ancora più pesante se paragonato al censimento del 1982, dal quale sono scomparse quasi due aziende su...
Diga foranea porto di Genova. Filca Cisl: “Subito azioni per assicurare la realizzazione dell’opera”
“La diga foranea del porto di Genova è un’opera fondamentale non solo per la città, ma per il sistema logistico di tutto il Paese. E non solo: il porto di Genova rappresenta una delle porte del Mediterraneo per l’Europa. La notizia del ritiro delle due cordate che...
Pesca. Sindacati: “Ennesimo incidente mortale conferma la pericolosità del settore. Urgente applicare al comparto norme di sicurezza previste da Testo Unico 81”
"La pesca rimane una delle professioni più pericolose al mondo e l'incidente di lunedì scorso, dove un pescatore ha perso la vita nel rovesciamento della vongolara su cui era imbarcato, conferma questo triste primato che va assolutamente cancellato”.Così si esprimono...
Gaming Hall. Siglate con le società del Gruppo HGB Gaming le intese su miglioramento normative per gli oltre 500 dipendenti
Svolta nel percorso di relazioni sindacali nel settore del gioco legale e delle gaming hall, duramente colpito dalla crisi pandemica e sanitaria. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con le società del Gruppo HBG Gaming – HBG...