Nella serata del 2 maggio il Governo ha varato il Decreto-legge recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina, ribattezzato...
Categoria: Notizie
Metalmeccanici. D’Alo’ (Fim Cisl): ”Piombino. Governo continua ad essere latitante”
Si è da poco conclusa con un corteo l’assemblea pubblica convocata dalle organizzazioni sindacali presso il Palazzetto dello Sport di Piombino sulla situazione dello stabilimento siderurgico della città toscana. Nell’incontro erano...
Terziario. Fisascat Cisl: ”Armonie srl, a rischio i 180 lavoratori della societa’ della Gdo”
La Fisascat Cisl nazionale accende i riflettori sulla situazione di disagio dei circa 180 lavoratori dipendenti della società bolognese della grande distribuzione organizzata attiva nel settore della gestione di supermercati in Emilia Romagna, Toscana, Lombardia,...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): ”Caporalato in Toscana. Plauso alla Guardia di Finanza, rilanciare ruolo enti bilaterali”
“Un plauso alla Guardia di Finanza della Compagnia di Piombino e alla procura di Livorno per l’indagine che ha fatto emergere l’ennesimo caso di caporalato, connesso a diverse altre gravi irregolarità: purtroppo quanto emerge è la conferma di quanto denunciamo da...
Lazio. Sindacati inquilini Roma: ”Casa, incontro positivo con sindaco Gualtieri”
“Ieri in Campidoglio si è tenuto un incontro tra Sicet, Sunia, Uniat, Unione Inquilini, movimenti per il diritto all’abitare con il Sindaco Gualtieri coadiuvato dall’assessore Tobia Zevi, il Capo di gabinetto Albino Ruberti e il presidente della commissione casa,...
Convegno Unitario sui 30 anni dalla Legge n. 257/92 di messa al bando dell’Amianto
A trent’anni dalla legge n.257/92 di messa al bando dell’amianto, Cgil, Cisl, Uil hanno organizzato il 28 aprile scorso, un convegno nazionale tenutosi presso la sede del Cnel, viale David Lubin 2, a Roma. Il Sindacato e le istituzioni si sono...
Pmi e Artigianato legno-lapidei. Rinnovato Ccnl, aumenti fino a 80 euro per 100mila lavoratori
Nella tarda serata di ieri i sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le associazioni datoriali Confartigianato (Legno e Arredo, Marmisti), Cna (Produzione, Costruzioni), Casartigiani e Claai, hanno sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo...
Puglia. Cisl: “Morte sul lavoro a salve”
«A pochi giorni dalla celebrazione della Giornata Mondiale della salute e sicurezza sul lavoro istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, siamo costretti a piangere l’ennesima morte a causa di un drammatico incidente. Alla famiglia dell’operaio, titolare...
Lavoro. Sbarra al Congresso Adiconsum: “La nostra Associazione dei consumatori, motore di solidarietà e di sussidiarietà”
“In questi durissimi tempi di crisi, legati anche alle feroci spinte disgreganti prodotte dall’inflazione e dalla pandemia, Adiconsum è stata un grande motore di solidarietà, un sostegno alle famiglie, un presidio solido e universale di sussidiarietà”. Lo ha...
Covid. Colombini: “Bene incontro tra i ministeri del Lavoro, della Salute, il Mise e le Parti sociali. Confermata validità protocollo salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”
“Questa mattina si è svolto l’incontro tra i ministeri del Lavoro, della Salute, il Mise e le Parti sociali, sottoscrittrici del Protocollo nazionale di contrasto al pericolo di contagio da SARS CoV2, per affrontare il tema della valutazione sulla prosecuzione...
Emilia Romagna. Navigator, prorogati anche i modenesi. Cisl: «Ora siano usati meglio nelle politiche attive per il lavoro»
Soddisfazione della Cisl Emilia Centrale per la proroga dei contratti di lavoro dei navigator, scaduti il 30 aprile. La bozza del “decreto aiuti” li ha rinnovati dal 23 maggio al 23 settembre 2022. Secondo quanto stabilito, i primi due mesi saranno di proroga tout...
Basilicata. Cisl Fp: “Inserire la figura dell’ostetrica nel personale del 118”
Inserire al più presto la figura dell’ostetrica nelle equipe del dipartimento di Emergenza Urgenza dando subito avvio alle procedure di reclutamento. È quanto chiede la Cisl Funzione Pubblica in occasione della Giornata internazionale delle ostetriche che si celebra...
Toscana. Assegno unico: sabato torna l’open day Cisl per aiutare i toscani a richiederlo. Sabato 7 Maggio, dalle 9-12, apertura straordinaria e ‘dedicata’ degli uffici del patronato Inas
Ultima apertura straordinaria sabato prossimo, 7 Maggio, dalle 9 alle 12, per le sedi del patronato Inas-Cisl della Toscana, per aiutare i toscani alle prese con il nuovo assegno unico; altri ‘Open Day’ dedicati all’assegno unico erano già stati realizzato a Marzo e...
Dl Aiuti. Sbarra a Rai news24: “Rafforzata la consistenza finanziaria per governare l’emergenza come da noi sollecitato”
"Il Governo ha messo in campo risorse importanti per affrontare l'emergenza come avevamo sollecitato nel corso dell'incontro del 2 Maggio a Palazzo Chigi". Così il Segretario generale della Cisl Luigi Sbarra ai microfoni di Rai News24 stamani sul Decreto aiuti...
Decreto aiuti. Forti avanzamenti per lavoratori, pensionati e famiglie dopo l’incontro con il Governo. IL DIALOGO PAGA
Puglia. Ministero Difesa Taranto: L’assunzione di 2000 giovani per impedire la deriva!
Si sono riuniti oggi in assemblea, presso il Circolo Ufficiali di Taranto, i delegati e gli Rsu di Fp Cgil Cisl Fp e Uil Pa,appena eletti negli enti della Difesa del territorio ,dopo che i lavoratori hanno loro attribuito uno straordinario consenso di...
“Calabria strategica, giacimento di crescita” – ‘Il Quotidiano del Sud’
C'è un tratto tangibile che unisce, oggi più che mai, le ragioni della coesione territoriale a quelle dello sviluppo. Un filo indebolito da anni di politiche divisive, antisolidali, quando non sfacciatamente antimeridionali, e logorato ulteriormente dalle trazioni...
Newsletter N. 48/49 Marzo – Aprile 2022
Casa: istituito al Mims l’Osservatorio Nazionale della Condizione Abitativa
E' stato istituito l’Osservatorio Nazionale della Condizione Abitativa presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims).Compito dell’Osservatorio sarà quello di coordinare le attività del Mims con quelle di altre amministrazioni coinvolte...
Piani Urbani Integrati
Sono stati assegnati alle Città Metropolitane 2,7 miliardi di euro per la realizzazione di 31 Piani Urbani Integrati (PUI) per la rigenerazione e rivitalizzazione economica e per il miglioramento delle aree urbane degradate.Vengono finanziati progetti per interventi...