E’ in programma presso il Centro Studi Nazionale di Firenze martedì 14 marzo dalle 10 alle 17 la tradizione giornata di storiografia e cultura sindacale sul tema: "L'innovazione sociale attraverso la contrattazione collettiva". Il seminario formativo, giunto alla sua...
Categoria: Senza categoria
Air Dolomiti, Fit-Cisl: “Attivata la seconda fase della procedura di raffreddamento
...
Emilia Romagna. La Cisl: “Aumentare la dotazione di personale e mezzi della Questura. Bene per l’operazione contro i No Vax
“Per una città che cresce chiediamo più personale e più mezzi per la Questura” a richiederlo è Rosamaria Papaleo, segretaria generale della Cisl Emilia Centrale che, così, commenta la brillante operazione che ha la Digos di Reggio Emilia (Polizia di Stato) ad eseguire...
Inflazione. Sbarra: “Estendere monitoraggio contro speculazione e reintrodurre stop accise e oneri di sistema”
“Bene la stretta del Governo sui prezzi dei carburanti, con verifiche a tappeto sui rivenditori. Bisogna andare fino in fondo, rendere i controlli capillari, dare continuità al monitoraggio ed estenderlo anche ad altre filiere colpite dalla speculazione: dai generi...
Calabria. A Lamezia Terme l’Assemblea della Cisl regionale dedicata alla manovra alle proposte Cisl per migliorarne i contenuti
«Siamo consapevoli del fatto che i tempi per l’approvazione della legge di stabilità sono molto stringenti e che i margini per le modifiche sono in questa fase limitati. Anche per questo la Cisl privilegia la strada del dialogo e del confronto. Ma ci sono temi sui...
Toscana. “Aiutare chi è in sofferenza e costruire comunità solidali, a una situazione straordinaria servono risposte straordinarie”: l’appello di Cgil-Cisl-Uil Firenze ai Comuni in vista della contrattazione sociale e il confronto sui bilanci 2023”
“Per superare la difficile situazione in cui si trovano molte donne e uomini delle nostre città e dei nostri paesi dell’area fiorentina, è necessario cambiare il nostro modo di organizzare le risposte ai bisogni. A una situazione straordinaria servono risposte...
Agroalimentare. Sindacati sul piede di guerra: “Parmalat. Riconsegna azioni al Comune di Roma è decisione inaccettabile”
“La decisione di Parmalat di procedere alla riconsegna spontaneadelle azioni è una scelta assolutamente sbagliata, frutto dellamancata volontà delle parti di addivenire a soluzioni ponte capacidi assicurare continuità produttiva e salvaguardare il lavorodell’intera...
Ucraina. Manifestazione per la Pace a Roma, Sbarra: “In piazza senza ambiguità o equidistanze per la fine delle ostilità russe, il sostegno al popolo ucraino e alla sua resistenza”
“Abbiamo aderito oggi alla manifestazione per la pace di Roma, e saremo presenti in tutte le iniziative e le piazze in cui si invoca senza ambiguità la fine delle ostilità russe, il sostegno al popolo ucraino e alla sua resistenza.” È quanto ha sottolineato il...
Sindacato. Cisl: “A Ravenna scritte oltraggiose ed inqualificabile contro Sbarra. Regia inquietante dietro continui atti vandalici”
“Siamo vicini alla Cisl di Ravenna la cui sede è stata imbrattata con scritte inqualificabili ed oltraggiose anche nei confronti del segretario generale Cisl Luigi Sbarra. C’è una regia inquietante dietro questi continui atti vandalici frutto di una campagna di...
Emilia Romagna. Cisl: «Scritte no vax centro servizi Ausl. Solidarietà all’azienda e agli operatori»
Solidarietà della Cisl Emilia Centrale all'Ausl di Modena, il cuicentro servizi di Baggiovara è stato imbrattato durante la notte dascritte no vax. «Siamo vicini agli operatori sanitari impegnati nelle campagne divaccinazione – afferma il sindacalista della Cisl...
Marche. Sindacati: Quale destino per l’Orchestra Filarmonica Marchigiana (FORM)?”
La FORM, l'Orchestra più importante del panorama musicale marchigiano, riconosciuta dalle leggi nazionali e regionali, che in questi ultimi mesi ha ottenuto ulteriori riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, che da anni con competenza e dedizione offre in...
Ammortizzatori sociali: circolare Inps n.97 del 10.8.22
La circolare Inps n. 97 del 10.8.2022 fornisce indicazioni: in ordine agli interventi di cassa integrazione emergenziale previsti dai decreti-legge 27 gennaio 2022, n. 4 (decreto Sostegni-ter, convertito in legge 28 marzo 2022, n. 25) e 21 marzo 2022, n. 21 (decreto...
Sindacato. Imbrattata dai no-vax la sede della Cisl a Torre Angela, Sbarra: “Attacco vergognoso. Non ci faremo intimidire”
“La sede della Cisl a Torre Angela a Roma imbrattata da un gruppo sedicente di no vax. Ancora un attacco grave e vergognoso frutto di menti malate che condanniamo senza indugi. Andremo avanti coerenti nella nostra azione sindacale. La Cisl non si farà intimidire”....
Puglia. Solazzo (Cisl Taranto Brindisi): “La comunità ionica piange l’ennesima vittima sul lavoro”
"Ancora una volta piangiamo a Taranto l’ennesima morte sul lavoro, con il settore agricolo in questo caso a pagarne il prezzo più alto. Esprimiamo piena solidarietà alla famiglia di Giuseppe De Marinis, 55 anni, schiacciato dal trattore su cui stava lavorando, presso...
Toscana. Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil: “Bisogna rendere le linee elettriche sempre più resilienti alle nuove situazioni climatiche e fare assunzioni”
Le organizzazioni sindacali del settore elettrico, Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil, manifestano forte preoccupazione e indignazione per i gravi disagi dei giorni scorsi nel servizio di fornitura della corrente elettrica, registrati in numerosi comuni della...
Marcinelle. Sbarra: “Ricordo delle tante vittime un monito forte per tutti”
“66 anni fa la tragedia di Marcinelle una delle pagine più buie dell’immigrazione italiana nel mondo. Il ricordo di quei morti continua ancora oggi ad essere un monito forte per tutti. Accoglienza, integrazione, sicurezza, inclusione sono la base di un’Europa davvero...
Crisi di Governo. Sbarra: “Piena fiducia in Mattarella. Abbiamo davanti tempi cruciali, serve un forte impegno per la gestione dell’emergenza sociale”
“Una giornata vissuta con un sentimento di preoccupazione, di allarme sociale per una fase politica ed istituzionale tra le peggiori della storia repubblicana. Il forte invito che abbiamo rivolto nelle giornate passate alla responsabilità, all’ unità, alla coesione...
Pnrr. Decreto n. 170 del 24 giugno firmato dal Ministero Istruzione per ripartizione risorse per attuazione Piano contro dispersione scolastica e per il superamento dei divari territoriali
Firmato dal MInistro dell'Istruzione il decreto n. 170 del 24 giugno per la ripartizione di una prima trance, 500 milioni, del miliardo e mezzo che il PNRR ha stanziato per l’investimento 1.4: intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali...
Luigi Sbarra ospite di SkyTg24
Abruzzo. Cisl: “Grande soddisfazione alle elezioni Rsu Sevel”
Straordinaria affermazione per la FIM CISL AbruzzoMolise nello stabilimento di Stellantis-Sevel in Val di Sangro (Ch) all’elezioni RSU con il 46% dei consensi.“Grazie a tutta la squadra della FIM CISL AbruzzoMolise, è un risultato molto importante per la nostra...