Interviene a tutto tondo la Segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, ospite della trasmissione "XXI secolo" su Rai1 condotta da Francesco Giorgino. “Siamo contrari a un salario minimo legale. -dichiara Fumarola- Pensiamo che laddove esistano retribuzioni...
Tag: salario minimo
Atti amministrativi e di legge a livello locale su trattamento economico minimo orario
Già precedentemente abbiamo posto l'attenzione alle iniziative messe in atto da alcune Giunte comunali, Firenze il caso più eclatante, che nell’ambito degli appalti pubblici e in qualità di stazioni appaltanti, attraverso specifiche delibere hanno fissato una soglia...
Giusta retribuzione e salario minimo: audizione informale alla XI Commissione Lavoro della Camera
Il giorno 8 novembre scorso si è tenuta presso la XI Commissione (Lavoro) della Camera dei deputati, una audizione informale nella cui sessione erano convocate CGIL, CISL, UIL, e UGL in merito all’esame delle proposte di legge presentate nei mesi scorsi, recanti...
Salario minimo. Sbarra: “Bene se valorizza la contrattazione collettiva”
“Un provvedimento atteso, quello sul salario dignitoso, che stiamo esaminando in queste ore e che deve andare nella direzione di una forte valorizzazione della contrattazione collettiva, con l’estensione del trattamento economico complessivo dei contratti maggiormente...
Festa della Partecipazione. Sbarra a Rai News24: “La cultura partecipativa nei luoghi di lavoro rappresenta una vera grande riforma istituzionale”
“Abbiamo messo in campo due giornate di mobilitazione nazionale sui luoghi di lavoro, nelle città, per sostenere le ragioni ed i contenuti della nostra proposta di Legge di iniziativa popolare sulla partecipazione e sulla democrazia economica”. E’ quanto ha...
“No al salario minimo. Fissato dalla politica aumenta il lavoro nero” – ‘Il Foglio’
Se il salario minimo si fa con i contratti, la Cisl dice di sì. Serve, e anche subito, ma fissare una quota minima direttamente per legge porta soltanto a un’esplosione del sommerso nella fascia del lavoro povero e, in quello medio, a una spinta verso il basso della...
Salario minimo. Sbarra: “Questione salariale urgenza nazionale, richiede interventi condivisi e concertati con le parti sociali”
“La questione salariale deve essere assunta come un’autentica urgenza nazionale e richiede un ventaglio ampio di interventi condivisi e concertati con le parti sociali, attraverso una nuova politica dei redditi e un patto alla Ciampi come 30 anni fa”. Lo ha detto il...
Agroalimentare. Rota (Fai-Cisl): “Salario minimo. Anche in agricoltura e industria alimentare sarebbe uno specchietto per allodole e non aiuterebbe nessuno”
“L’agricoltura viene spesso chiamata in causa nei dibattiti sul salario minimo, con la vaga idea che una legge ad hoc aiuterebbe i braccianti a guadagnare di più, ma si tratta di puro fumo negli occhi: chi conosce il settore e le sue problematiche sa bene che~un...
Salario minimo. Sbarra oggi al Tg1 delle 14.00
Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, oggi, martedì 4 luglio, sarà in diretta al Tg1 Rai delle 14.00.
“I salari bassi non si aboliscono con un numero” – ‘Il Riformista’
”Sarebbe bello abolire sfruttamento e bassi salari con un semplice numero fissato in gazzetta ufficiale. Purtroppo non è così semplice. Si rischia anzi di peggiorare la situazione, alimentando il sommerso nelle fasce basse e schiacciando le retribuzioni in quelle...
“Stabilire lo stipendio per legge è pericoloso, meglio la certezza del rinnovo dei contratti” – ‘La Stampa’
Un salario minimo “serve per sostenere la crescita dei redditi, ma deve essere rigorosamente di natura contrattuale. La legge deve rimandare ai contratti prevalenti, che sono quelli confederali, e non determinare arbitrariamente una soglia minima. Si rischia una pezza...
Salario minimo. Sbarra: “Facciamolo con i contratti”
“La relazione di oggi del Governatore della Banca d’Italia, Visco, ha messo, tra l’altro, in giusta evidenza una questione salariale rovente, ulteriormente aggravata dall’inflazione che invoca la costruzione comune di una nuova ed efficace politica dei redditi fondata...
Salario minimo: audizione informale dei rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil presso la Commissione Lavoro della Camera. La memoria della Cisl
Commissione XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei deputati Mercoledì 12 aprile 2023. Audizione informale di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 141 Fratoianni, Mari - C. 210 Serracchiani, Orlando,...
Salario minimo. Sbarra: “Non per legge, rischia di abbassare le retribuzioni. Individuare all’Inps i contratti maggiormente applicati”
"Il governo starebbe lavorando a una proposta di sintesi che tenga conto delle indicazioni di tutte le parti sociali. Il salario minimo non deve diventare un tema divisivo o peggio ideologico. Noi continuiamo ad essere contrari ad un salario minimo fissato per legge....
Luigi Sbarra ospite della trasmissione di Raitre Agorà
Lavoro. Sbarra: “Al Governo chiederemo misure straordinarie per aumentare il potere d’acquisto di salari e pensioni”
"Chiederemo al Governo misure straordinarie già a partire dalle prossime settimane per salvaguardare e tutelare il potere di acquisto di salari e pensioni schiacciati dall’aumento dei prezzi, ormai incontrollati, specialmente su beni alimentari e prodotti energetici,...
Col salario minimo lavoro nero ai massimi – ‘Libero’
«Il rischio di un salario orario stabilito per legge e non dalle relazioni industriali, è l’uscita di milioni di lavoratori dal perimetro dei contratti. Pericolo a cui peraltro non corrisponderebbe una vittoria sul lavoro povero, che dipende da tanti altri fattori. Si...
“La paga minima va legata stabilmente ai contratti” – ‘Avvenire’
L’accordo sulla direttiva UE sul salario minimo va nella direzione giusta, promossa anche dalla Cisl attraverso la Confederazione europea, che è quella di misure modulate sui bisogni e le caratteristiche economiche e sociali di ogni Stato membro. Per i Paesi con...
Salario minimo. Sbarra: “La direttiva UE va nella direzione giusta ma sbagliato definire per legge una cifra. Alcuni istituti solo il contratto riesce a garantire”
"La direttiva dell'Unione Europea va nella direzione giusta, si rivolge a Paesi che hanno un tasso di copertura contrattuale inferiore all'80% e in quelle situazioni si chiede ai Governi di legiferare definendo soglie minime di retribuzione. L'Italia ha una situazione...
Inps. Ganga: “Sconcertati per la proposta di Tridico sul salario minimo, a suo modo di vedere utile a riequilibrare le pensioni dei lavoratori con percorsi professionali deboli e frammentati”
“Ci lascia sconcertati la proposta del presidente dell’INPS sul salario minimo a suo modo di vedere utile a riequilibrare le pensioni dei lavoratori con percorsi professionali deboli e frammentati”. Lo dichiara in una nota il segretario confederale della Cisl, Ignazio...