"La proposta di legge (sulla partecipazione al lavoro) è figlia della storia e della cultura della Cisl. Non a caso il nostro primo segretario generale, Giulio Pastore, è firmatario dell'art. 46 della Costituzione, quello attuato dalla nostra proposta, insieme ad...
Corinna Cianfarani
Scuola. Sbarra: “Grave ed inquietante il ferimento a Varese di un’insegnante. Piena solidarietà e vicinanza alla docente”
“Un fatto grave ed inquietante il ferimento a Varese da parte di uno studente di un’insegnante nell’atrio della sua scuola. Piena solidarietà e vicinanza alla docente che speriamo possa riprendere presto il suo lavoro. Dalla valorizzazione della scuola e dei suoi...
“Coesione e solidarietà: ecco le chiavi per una giusta autonomia differenziata” – Il Diario del Lavoro
https://www.ildiariodellavoro.it/ganga-cisl-coesione-e-solidarieta-ecco-le-chiavi-per-una-giusta-autonomia-differenziata/
Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili 2024
“L’impegno della Cisl contro la pratica disumana delle mutilazioni genitali femminili, riconosciuta ormai a livello internazionale come violenza contro l’integrità fisica e psichica della persona, resta forte e determinato”. Lo dichiara la segretaria generale aggiunta...
Lavoro. Sbarra: “Forte sostegno ai lavoratori Fos di Battipaglia. Il Governo si deve adoperare per garantire l’occupazione e la produzione della fibra ottica in Italia”
“Forte sostegno della Cisl ai lavoratori della Fos di Battipaglia. È inaccettabile che il nostro paese utilizzi le risorse del Pnrr per l’infrastrutturazione digitale installando fibre ottiche prodotte in Cina di bassa qualità e non quelle prodotte in Italia a...
Proteste agricoltori. Sbarra: “Ue e governi ascoltino la voce degli agricoltori. Si ragioni sulle loro rivendicazioni”
"Europa e i governi dovrebbero ascoltare le proteste degli agricoltori. L'ha affermato oggi il segretario della Cisl Luigi Sbarra intervenendo a Coffee Break su La7, mentre a Bruxelles e altrove si tenevano manifestazioni di protesta."Penso - ha detto il leader...
Partecipazione. Sbarra: “È la via maestra per elevare salari, radicare investimenti e occupazione. Vari disegni di legge confluiscano in un testo unificato che integri i contenuti della proposta Cisl”
“La partecipazione è la via maestra per elevare salari, radicare investimenti e occupazione, rilanciare formazione e competenze esercitare controllo su salute e sicurezza, sviluppare la crescita reale e arginare la finanziarizzazione dell’economia, aumentare quelle...
Lavoro. Sbarra: “Incoraggianti i dati sull’occupazione. Bisogna governare il disallineamento tra domanda e offerta lavoro”
"Quelli sull'occupazione sono dati importanti, incoraggianti frutto della capacità e della resilienza, dell'espansione del nostro sistema delle imprese e anche di relazioni sindacali che nell'ultima parte dell'anno passato sono riuscite a rinnovare tanti contratti....
Lavoro. Pirulli: “Positivi i dati Istat su occupati e retribuzioni ma occorre agire sul dualismo del mercato del lavoro, emergenza competenze e rinnovi contrattuali”
“I dati dell’Istat sull’andamento dell’occupazione tra dicembre 2022 e dicembre 2023 sono positivi con 456mila occupati in più, un aumento che coinvolge sia uomini che donne e anche le classi di età giovanili, e che riguarda finalmente anche gli autonomi. Occorre però...
Audizione Cisl presso la XII Commissione Affari sociali della Camera dei deputati in merito all’indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell’emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia
Si è svolta nella il 30 gennaio u.s. l’audizione CISL presso la XII Commissione Affari Sociali della Camera in merito all’indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell’emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia.Obbiettivo dell’indagine è quello di...
Lavoro. Sbarra domani alle 10.40 ospite di Coffee break su La7
Domani, giovedì 1 febbraio, alle 10.40 il leader Cisl, Luigi Sbarra, sarà ospite della trasmissione “Coffee Break” su La7 sui temi del lavoro e del confronto con istituzioni ed imprese.
Sicurezza. Pirulli su dati Inail: “Occorre fare molto di più, in termini di prevenzione, formazione, promozione di una cultura della salute e sicurezza che parta dall’istruzione”
“I dati dell’Inail sulle denunce di danno in occasione di lavoro per il 2023, nonostante sul fronte degli infortuni si registri l’annunciato calo dovuto alla riduzione dei casi da Covid, presentano un quadro che rimane ancora allarmante”. Lo sottolinea il segretario...
Giornata della Memoria. Sbarra: “Non c’è umanità senza pace, libertà, democrazia”
“In un mondo in cui si moltiplicano episodi di razzismo, antisemitismo, intolleranza, è importante celebrare il giorno della memoria. Non c’è umanità senza pace, libertà, democrazia, partecipazione, rispetto per ogni persona. Sono i grandi valori della nostra...
“Che errore fare i saldi. La Cisl è pronta a una mobilitazione aspra” – La Repubblica
“Le garanzie non si danno a mezzo stampa ma negli incontri ufficiali. Su questa storia vogliamo vederci chiaro, per questo chiediamo un incontro immediato. (...) Se il governo pensa di poter andare avanti da solo sulle privatizzazioni sbaglia di grosso. Su questa...
La CISL vicina ai Sindacati e a tutta la comunità italiana in Argentina di fronte alle misure iper-liberiste del Governo Milei
Lavoro agile: Direttiva Ministro Zangrillo
Come noto, la dichiarazione ufficiale del superamento dell’emergenza pandemica da Sars-Cov-2 (o Covid-19) da parte dell’OMS ha di fatto venir meno molte delle previsioni approntate ad hoc. Per quanto concerne l’istituto dello smart working si è assistito,...
Primo decreto legislativo attuativo della delega fiscale
Il primo decreto legislativo attuativo della delega fiscale è composto da sei articoli e riguarda la revisione delle aliquote e degli scaglioni Irpef; rivede parzialmente la disciplina delle detrazioni fiscali; prevede un adeguamento della disciplina delle addizionali...
Don Milani. Sbarra: “Grazie a Papa Francesco per le illuminanti parole sul Priore di Barbiana”
“Grazie al Pontefice per le illuminanti parole sul Priore di Barbiana. Ricordare e mantenere viva la sua testimonianza, il suo 'I Care', per costruire ponti di speranza e di partecipazione nelle tante periferie della nostra società. Investire sulla scuola,...
Tesseramento Cisl. Nel 2023 crescono di 29.000 gli iscritti. Incremento di 53.000 tra i lavoratori attivi. Sbarra: “Cisl sindacato riformista, autonomo, contrattualista, responsabile e partecipativo in presa diretta con bisogni e aspettative di una società in rapido mutamento”
Sono 4.111.556 i tesserati alla CISL nel 2023, con un incremento dello 0,72% (+29.500 iscritti) rispetto all’anno precedente. Significativa la crescita dell’Organizzazione tra i lavoratori attivi in tutti i settori produttivi importanti del paese, che passano dai...
Audizione su DDL C.1532-bis recante “Disposizioni in materia di lavoro”
Si è svolta lo scorso 11 gennaio la audizione presso la XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati relativamente al Dl. C. 1532-bis recante “Disposizioni in materia di lavoro”.Si tratta di un testo eterogeneo che interviene sui temi...