Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha ripartito alle regioni ed alle province autonome 2 miliardi di euro destinati alla riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica. Si tratta del Programma “Sicuro, verde e sociale:...
Categoria: Notizie > Società
Decreto ripartizione Fondo e piano nazionale servizi sociali: giudizio positivo della Cisl su nuovo impianto
Nei giorni scorsi il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il decreto di riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali che, come anticipato (notizia dell 29 luglio 2021) , ha una nuova impostazione rispetto al passato, che raccoglie le...
DPCM recante Linee Guida in materia di condotta delle Pubbliche Amministrazioni per applicazione della disciplina sul Green Pass
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della Pubblica Amministrazione e del Ministro per la Salute, nella giornata del 13 ottobre c.a. ha adottato il DPCM recante le linee guida relative all’obbligo di possesso ed esibizione del Green Pass...
Legge delega al Governo per la Riforma fiscale: una nota della Cisl
Un’analisi sintetica del contenuto della Legge delega sulla RIforma Fiscale. Con l’approvazione della delega si avvia il percorso di riforma del nostro sistema fiscale, più volte sollecitato dalla Cisl e non più rinviabile.E’ indispensabile che la riforma sia...
Riparto fondo morosità incolpevole
Il decreto del Mims relativo alla distribuzione delle risorse alle regioni previste per il Fondo Morosità Incolpevole 2021 indica i criteri per la ripartizione dei 50 milioni di euro (stanziati dall’ultima Legge di Bilancio) a cui possono accedere anche gli inquilini...
Assegnati 2,8 miliardi del PNRR per il programma sulla qualità dell’abitare
E' stato ratificato dal Mims il decreto che approva le 159 proposte di progetti di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale pubblica presentate da Regioni, Comuni e Città Metropolitane e che assegna 2,8 miliardi di euro del PNRR ed altri 20 milioni che derivano...
NADEF 2021: nota di analisi e commento Cisl
Il testo della Nota di aggiornamento al DEF 2021(NADEF), deliberato dal Consiglio dei Ministri il 29 settembre scorso con una Nota di analisi e commento della Cisl. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE Tutto l'impianto della NADEF è caratterizzato da un diffuso...
Audizione Cisl su progetti di legge recanti disposizioni in materia di requisiti per l’accesso al trattamento pensionistico
Flessibilità, previdenza dei giovani e delle donne, tutela del potere di acquisto delle pensioni, lavori gravosi e di cura, previdenza complementare, sono temi da affrontare con il Governo: audizione Cisl su progetti di legge in materia di requisiti per l’accesso alla...
Proroga Superbonus 110%
E' stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Mef che conferma le risorse stanziate dalla Legge di Bilancio 2021 e dal D.L. n.59/2021 che proroga l’orizzonte temporale per il Superbonus 110% secondo lo schema seguente: TipologiaTermine per il...
Sfratti 2020: i dati del ministero dell’Interno
Il ministero degli Interni ha pubblicato i dati sugli sfratti relativi al periodo gennaio/dicembre 2020.Dalle tabelle (Regioni - Province) si evidenzia una notevole riduzione (-80%) degli sfratti eseguiti, a causa del blocco previsto dal governo come misura per...
Fondo sostegno affitti: il Mims pubblica la ripartizione delle risorse
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto19 luglio 2021 del Ministero per le infrastrutture e le mobilità sostenibili che ripartisce le risorse del Fondo Sostegno agli Affitti (210 milioni di euro per il 2021). I soggetti a cui è rivolto devono essere in...
Previdenza: la vertenza continua. Il volantino Cgil Cisl Uil e la Piattaforma unitaria
"Mancano meno di quattro mesi alla scadenza della pensione con Quota 100 e, tuttavia, il Governo sembra non considerare prioritaria, insieme altre importanti riforme in cantiere in questo periodo, una revisione del nostro sistema previdenziale nell’ottica di una...
G20 salute: necessario riorganizzare il SSN e rafforzare i servizi sul territorio
L’assise dei Ministri della Salute, nell’ambito della presidenza italiana del G20 si è svolta a Roma, nei giorni 5/6 settembre, ha visto il coinvolgimento delle Organizzazioni sindacali confederali Cisl, Cgil e Uil. Nel corso della nostra comunicazione abbiamo...
Pnrr: resoconto della riunione con il Ministro della salute On.le Roberto Speranza sulla Missione 6
Si è svolto nel pomeriggio del 3 agosto u.s. un incontro con il Ministro della salute On.le Roberto Speranza sulla Missione 6 del PNRR. Per la Cisl erano presenti la Confederazione e le Federazioni FNP, Funzione Pubblica e Medici. Nel corso del confronto la Cisl ha...
Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-2023: le Osservazioni della Cisl
Le osservazioni della Cisl, relative al “Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-2023” presentato ai sindacati presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in occasione dell’incontro consultivo della Rete per la protezione e inclusione...
La Circolare Inps n. 112/2021 su Fondo Esattoriale – Nuove modalità di calcolo delle pensioni
Con la Circolare Inps n. 112 del 21 luglio 2021 si conclude, finalmente, una vicenda durata oltre 20 anni per adeguare il Fondo Esattoriale ai principi e criteri introdotti dalla legge n. 355/1995. La Cisl ricorda che il Fondo è disciplinato dalla Legge n. 377/1958,...
Documento conclusivo indagine conoscitiva su riforma Irpef Commissioni Finanze Camera e Senato: le osservazioni di Cgil Cisl Uil
Il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del 30/6/21 della VI a Commissione permanente (Finanze) e il correlato documento Cgil Cisl Uil di commento e proposta che evidenzia le molte...
Somma aggiuntiva pensioni anno 2021: il Messaggio Inps 2407/2021 su procedure e condizioni
L’Inps ha comunicato con il Messaggio n. 2407/2021, le procedure e le condizioni per la corresponsione nel 2021 della somma aggiuntiva prevista dall’art. 5 commi da 1 a 4 legge 127/2007 (cosiddetta “quattordicesima pensioni”). La prestazione, vincolata ai limiti...
Proroga disposizioni in materia di tutela delle lavoratrici e dei lavoratori “fragili”
Cgil Cisl Uil hanno richiesto un’ulteriore urgente proroga essendo giunta la scadenza (in data 30 giugno) delle disposizioni di specifica tutela a favore dei lavoratori identificati come “fragili” (ai sensi dell’art. 26 del DL 17 marzo 2020, n. 18, convertito). "In...
Piano Nazionale Infanzia
Il"5° Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva è frutto del lavoro dell'Osservatorio Nazionale Infanzia e Adolescenza, di cui la Cisl fa stabilmente parte e che è definito in attuazione della...