Categoria: Notizie > Europa e Mondo
Lavoratori extra-UE: l’INPS definisce i criteri di riconoscimento dell’assegno per il nucleo familiare
La circolare INPS n.95 del 2 agosto 2022 (e allegato), definisce le nuove disposizioni in base alle quali riconoscere l’assegno per il nucleo familiare ai lavoratori di Paesi extracomunitari, titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo o di permesso unico di...
Rapporto di lavoro: dlgs n. 104/2022 di recepimento della Direttiva “Trasparenza”
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del d.lgs. 27 giugno 2022, n. 104 di attuazione della “direttiva trasparenza” UE 2019/1152, si stabilisce una disciplina di maggior dettaglio rispetto alla normativa esistente (d.lgs. n. 152/1997) in tema di informazione e...
Pubblicato il nuovo Bando per progetti di assistenza a favore delle vittime della tratta
E' online dall’8 luglio scorso il nuovo bando del Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio, il 5° dal 2016, “per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale per assicurare ai soggetti destinatari adeguate condizioni di...
Newsletter N.50/51 Maggio – Giugno 2022
Nulla osta al lavoro per cittadini non comunitari: in vigore semplificazioni per il rilascio
Il decreto legge n.73/2022 pubblicato nella G.U. n.143 del 21.06.2022 contiene, tra gli altri provvedimenti presenti di natura fiscale, una serie di misure tese alla semplificazione del procedimento di rilascio del nulla osta per il lavoro subordinato anche stagionale...
Rilevazione fabbisogni di lavoratori non comunitari per decreto flussi 2022
Si è tenuto, nei giorni scorsi, un incontro promosso dalla DG Immigrazione del Ministero del Lavoro con la partecipazione di sindacati e associazioni imprenditoriali, sulla rilevazione dei fabbisogni di lavoratori non comunitari ai fini dell’emanazione di un nuovo...
Direttiva europea sui salari minimi adeguati.
La fase finale della discussione a livello europeo sulla Proposta di Direttiva sui salari adeguati avviata nell’autunno del 2020, e l’accordo provvisorio raggiunto dalla Presidenza francese, hanno aperto un dibattito politico tutto nazionale molto amplificato dai...
Lettera Cisl e Anolf all’INL su permesso di soggiorno per motivi di studio e limiti nello svolgimento dell’attività lavorativa
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il 24 maggio u.s., ha emesso una nota interpretativa sulla posizione degli studenti extracomunitari che intendano svolgere attività lavorativa avvalendosi dell’art. 14, comma 4, del D.P.R. n. 394/1999 secondo cui “il permesso...
Newsletter N. 48/49 Marzo – Aprile 2022
Documenti e dibattito europeo su istruzione, formazione, apprendimento permanente
La presidenza francese dell’Unione Europea sta riservando una significativa attenzione alla dimensione europea del coordinamento delle politiche dell’apprendimento permanente, della formazione continua e dell’istruzione e formazione professionale.Al fine di seguire...
Newsletter N. 47 – Febbraio 2022
Direttiva europea su salari minimi e contrattazione collettiva: dichiarazione dei sindacati europei a favore di una direttiva ambiziosa
Costruire un'Europa sociale significa rilanciare il progetto europeo e la fiducia degli europei nell'UE. Il 25 marzo 2022 ricorre il 65° anniversario del Trattato di Roma. Nacque così la Comunità Economica Europea che riuniva paesi appena usciti dalla guerra in un...
Newsletter N. 45-46 Dicembre 2021/Gennaio 2022
Newsletter N. 44 Novembre 2021
Newsletter N. 42/43 Settembre – Ottobre 2021
Newsletter N. 41 Luglio 2021
I regolamenti dei Fondi europei per la coesione economica sociale e territoriale pubblicati in G.U dell’Unione Europea
I regolamenti dei Fondi europei per la coesione economica sociale e territoriale, pubblicati lo scorso 1° luglio nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L 231:· Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2021, recante le...
Valutazioni CGIL, CISL , UIL su ipotesi prossimo decreto flussi 2021
In merito alla rilevazione dei fabbisogni di lavoratori non comunitari per il possibile nuovo decreto flussi 2021, la Direzione Generale Immigrazione (Min. Lavoro e Politiche Sociali), ha richiesto alle Organizzazioni Sindacali e Datoriali un contributo utile per la...