“Occorre rilanciare vigorosamente tutti i redditi, a cominciare dai lavoratori dipendenti. Il livello dei salari non è solo un problema sociale ma è una condizione che impedisce la crescita dei consumi e lo sviluppo economico. Si deve spezzare questa catena con una...
Categoria: articoli e interviste
“Basta ideologie. Una nuova concertazione per rinnovare i contratti” – ‘La Repubblica’
“Quest’inverno sarà il più duro degli ultimi trent’anni. Dire no a priori a un patto anti-inflattivo significa legittimare i governi che informano i sindacati solo a decisioni prese. Ci appelliamo a tutti, anche a Confindustria: governiamo insieme il cambiamento. Ci...
“Investire su infrastrutture e famiglie è il solo modo per fermare la deriva” – ‘Il Giornale’
Il vero problema del nostro Paese è la mancata crescita degli ultimi vent’anni che si ripercuote non solo sui bassi livelli di occupazione, soprattutto nel Mezzogiorno, ma anche sull’aumento preoccupante della denatalità. Una spirale da spezzare. Bisogna...
Intervento e intervista da ‘La Stampa’ e ‘Il Mattino’ sulla manovra economica che il Senato si accinge ad approvare in via definitiva
“La manovra che il Senato sta per approvare ha un impianto migliorato, coerente con la piattaforma presentata dalla Cisl, affronteremo le criticità ai tavoli che abbiamo conquistato su salute e sicurezza, pensioni, politiche industriali” (l'intervento integrale...
“Risparmi dei privati per investire nell’economia reale” – Il Sole 24 Ore
L'impennata dell'inflazione e le tensioni geopolitiche provocate dal conflitto russo-ucraino potrebbero trascinare l'Italia in una nuova recessione nel corso del 2023. Una minaccia cos' grave per la tenuta del nostro tessuto economico e sociale impone risposte che...
“Io sindacalista dico: scioperare è un errore” – ‘Libero’
“In primo luogo chiediamo al governo di ristabilire la piena indicizzazione delle pensioni. Sul fronte lavoro sono dannose le misure che estendono l’uso dei voucher, perché tolgono tutele ai lavoratori dell’agricoltura e del terziario. Vanno tolti i vincoli introdotti...
Manovra, più responsabilità e Meridionalismo – ‘Il Quotidiano del Sud’
L’impegno della Cisl è quello di sostenere questo “cammino della responsabilità” e dare vita ad una “vertenza Sud” in cui la Calabria rivesta un ruolo da protagonista. Con le sue filiere, le sue risorse naturali, il suo formidabile capitale sociale, la Calabria...
“Molte cose non ci convincono ma protestare adesso è un errore. E’ ancora possibile intervenire” – ‘Il Corriere ‘della Sera’
“Il nostro è un giudizio articolato. Apprezziamo che i due terzi della manovra siano rivolti a dare continuità e a consolidare i sostegni a lavoratori, pensionati, famiglie e imprese colpiti dal caro energia e dall’inflazione. Abbiamo chiesto la piena...
Lavoro, cuneo e pensioni. Cosa dirà la Cisl al governo secondo Sbarra -FORMICHE.NET
Reddito di cittadinanza, disallineamento tra domanda e offerta di lavoro, investimenti sulla formazione. Alla vigilia dell’incontro tra le parti sociali e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra traccia una panoramica...
“Meno tasse sul lavoro e controllo dei prezzi. Così alziamo i redditi” – ‘Il Quotidiano Nazionale’
Serve un Patto anti-inflazione tra sindacato, mondo delle imprese e istituzioni che indichi precise responsabilità da parte di ognuno per perseguire obiettivi strategici comuni: innalzamento dei redditi e rilancio dei consumi, controllo di prezzi e tariffe e lotta...
“Per il ceto medio c’è poco: cambiare pensioni e cuneo” – ‘Il Giornale’
Pensiamo che davanti alle sfide che attendono il Paese e alle difficoltà di una crisi aggravata da guerra e inflazione occorra un grande senso di responsabilità. (...) Noi diciamo una cosa molto semplice: miglioriamo e raddrizziamo subito questa manovra rafforzando e...
Rapporto Svimez: al Sud mezzo milione di nuovi poveri nel 2023 – ‘CuoreEconomico’
“Va fermato lo scempio sul territorio” da ‘Il Mattino’ – ‘Un grave errore affrettarsi a mettere in campo mobilitazioni senza aver aperto un tavolo con il Governo” da ‘Il Foglio’
“Per evitare tragedie come quella di Ischia sarebbe importante svolgere un lavoro di coordinamento dei ministeri dell’Ambiente, delle Infrastrutture, dell’Agricoltura, dei Beni culturali, dell’Economia, e delle Regioni” da 'Il Mattino. “Auspichiamo che sulla legge di...
“Il Governo fa cassa sugli anziani ma mobilitarsi ora è prematuro” – ‘La Repubblica’
Bisogna ristabilire la piena indicizzazione delle pensioni, vanno tolti i vincoli da Opzione Donna, il reddito di cittadinanza va rafforzato, così il taglio sul cuneo. Occorre più equità fiscale: bisogna smetterla con la politica dei condoni e abbassare le aliquote a...
Manovra: “Subito un vertice per migliorarla” – ‘Avvenire’
Il governo deve costruire insieme alle parti sociali un Progetto-Paese che guardi al medio - lungo periodo, ancorato alla crescita economica e salariale, allo sviluppo sostenibile e all’occupazione, alla lotta alla precarietà e la riduzione del divario nord- sud,...
“Un nuovo patto per allineare salari e inflazione” – La Stampa
"E' una fase difficile e delicata quella che sta vivendo il nostro paese, segnata prima dalla pandemia e poi dalla sciagurata invasione russa dell'Ucraina, che sta causando ricadute e pesanti conseguenze sulla vita di milioni di lavoratori, pensionati, imprese,...
Prime aperture da imprese e sindacati – ‘Il Sole 24 Ore’
“In pensione a 62 anni e più indennizzi per giovani e precari” – ‘Il Quotidiano Nazionale’
Dobbiamo avviare il tavolo per una riforma complessiva delle pensioni che deve avere i caratteri della sostenibilità finanziaria, flessibilità in uscita, inclusività verso giovani e donne. Bisogna costruire il nuovo sistema previdenziale stabile che dia certezza...
“Pensioni: anno che vai ‘quota’ che si inventano” – ‘Il Manifesto’
“Più tasse agli extraprofitti e lotta all’evasione fiscale” – Il Mattino
(...) "l governo ha recepito la nostra richiesta di innalzare la soglia di detassazione sui fringe benefit: una misura che può far ripartire consumi e valorizzare le relazioni industriali, a patto di darle stabilità anche oltre dicembre e di condizionarla...