Proteggere e rilanciare l’occupazione, superare gli enormi divari infrastrutturali e sul piano dei servizi tra nord e sud, rivitalizzare il nostro tessuto industriale produttivo: restano queste le grandi sfide che dobbiamo saper affrontare nel segno della condivisione...
Categoria: Attualità
“Rimuovere ogni divario per una nuova stagione di corresponsabilità sociale” da ‘Il Quotidiano del Sud’
È indispensabile che il governo riconosca il valore del dialogo sociale per affrontare con equità i nodi delle riforme e le priorità della piattaforma sindacale. La nostra mobilitazione unitaria serve a questo, ed esclusivamente su questo giudicheremo il governo....
“Non faremo nessuno sconto al Governo. Le risorse? Tassiamo chi ha profitti d’oro” – da ‘ La Stampa e gli altri interventi su ‘Il Mattino’, ‘Avvenire’, Avvenire Calabria
Il governo deve cambiare impostazione riconoscendo il valore del dialogo sociale. Un provvedimento ampio di questa natura come il Dl lavoro ha bisogno di approfondimenti e di un confronto serio con le parti sociali, cosa che finora non è avvenuta, e penso anche ad...
“Ripartire dal lavoro per unire il Paese” – ‘Il Mattino’
"Il Primo Maggio a Potenza, un territorio dalle grandi opportunità, con importanti industrie, a cominciare da Melfi, per ricordare quanto sia importante investire al Sud per fermare l’esodo dei giovani, avviando una stagione di forte integrazione”
‘Partecipazione e co-responsabilità per tutelare e rilanciare il lavoro’ – ‘Avvenire’
“Da Potenza,da tutte le piazze italiane, domani Primo Maggio il sindacato rinnoverà le sue proposte. Tocca a governo e politica saperle raccogliere per costruire insieme un Paese più giusto, fondato sui valori del lavoro e del rispetto della persona" (... vai...
“Parola d’ordine: diritti e dignità” – ‘Avvenire Calabria’
"Basta esodo di giovani (centinaia di migliaia quelli che hanno lasciato il Sud in cerca di occupazione altrove). Serve una nuova stagione di forte coesione sociale e geografica" la ricetta di Luigi Sbarra volta a colmare "le disuguaglianze tra Nord e Sud cresciute...
“No balle sui salari” – Il Foglio
(...) "I salari italiani sono bassi perchè ad essere basso è tutto l'impianto salariale. (...) Se i salari italiani non crescono è perché negli ultimi decenni non è cresciuta adeguatamente l’economia del nostro Paese. Se vogliamo salari adeguati a tutti i livelli...
“In piazza per dare la sveglia al Governo” – Avvenire
"Lo abbiamo detto chiaramente: il Paese riparte se tutti remiamo dalla stessa parte. Vuol dire che riforme e investimenti devono avere un approccio condiviso. Invece il confronto con il governo si è via via allentato. Per questo abbiamo avviato un percorso di...
“Fermiamo la speculazione. E gli stipendi vanno rialzati” – Qn
"Serve una nuova politica dei redditi qualificata da un accordo triangolare che veda sindacato, imprese e Governo dalla stessa parte. Si tratta di costruire un solido Patto anti-inflazione che passa dal contrasto alla speculazione al rinnovo di tutti i contratti...
“Investimenti e personale per la sanità” – ‘Corriere della Sera’
La volontà annunciata dal governo di tornare ad investire risorse sulla sanità pubblica è una buona notizia. Ma per dar gambe ad un solido progetto di rilancio serve il reale coinvolgimento di tutti gli attori, comprese le parti sociali. Da qui la nostra...
“Cisl si conferma primo sindacato del gruppo Poste Italiane” – Il Tempo
“Un risultato storico,davvero straordinario, che premia e rafforza la linea propositiva fortemente responsabile ed autonoma della Cisl , frutto del lavoro proficuo e concreto di tanti delegati e dirigenti sindacali negli uffici postali di tutta Italia”. E’ quanto...
“La Cisl e il governo” – Il Foglio
Il governo sembra più incline a difendersi e replicare agli attacchi dell'opposizione, invece il paese ha bisogno di scelte condivise e di coesione. È un illusione pensare di essere autosufficienti o crogiolarsi sui sondaggi. Le lune di miele finiscono, al di là del...
“Il superbonus e le case popolari dimenticate” – “Sostenere l’edilizia nazionale allo scopo di migliorare la società” – Il Messaggero e L’Avvenire
L’intervento integrale del segretario generale della Cisl Luigi Sbarra e del segretario generale della Filca Cisl nazionale Enzo Pelle su “Il Messaggero” e su “Avvenire” "Negli ultimi 25 anni i vari Governi che si sono succeduti hanno messo in campo interventi...
“Patto per industria e crescita sostenibile, fare rete per lo sviluppo del paese” – CuoreEconomico.com
“È essenziale governare insieme il cambiamento, con interventi concertati e organici che innovino anche le relazioni industriali verso modelli sempre più forti di democrazia economica” ( l''intervista integrale ...)
Sciopero, la Cisl frena: “Servono risposte chiare ma non c’è fretta”
La premier ha fatto bene ad andare al congresso della Cgil. Le sue parole sull’importanza del confronto con il sindacato ed i corpi intermedi sono apprezzabili. Speriamo siano il preludio per rafforzare il filo di un dialogo che si è indebolito. Bisogna riprendere le...
“Serve subito un patto per industria, crescita e sviluppo sostenibile” – ‘Il Tempo’
Il 23 marzo abbiamo organizzato una grande iniziativa in cui lanceremo la proposta di un patto per l’industria, la crescita e lo sviluppo sostenibile. Bisogna scegliere in modo concertato i settori industriali strategici su cui puntare per rilanciare produzioni...
“Questa è la vera riforma democratica” – Avvenire
"La partecipazione è la più grande riforma istituzionale verso una piena democrazia sociale, cosa di cui abbiamo enormemente bisogno per raccogliere le sfide di un'economia in transizione". (...) "È venuto il momento di concretizzare ciò che è presente nella nostra...
“Settimana di 4 giorni? Sì e iniziamo dal Sud” – ‘Il Mattino’
La riduzione dell’orario di lavoro è una ricetta che la Cisl ha sempre sostenuto per accompagnare le trasformazioni tecnologiche, ridistribuendo il lavoro in modo da salvaguardare occupazione, aumentare i salari, rilanciare la produttività. Va connessa al progresso...
“Le parti sociali siano protagoniste delle decisioni sui progetti Pnrr” – ‘Il Quotidiano del Sud’
“Bisogna accelerare l’attuazione del Pnrr, tenendo alta la guardia su buona qualità della spesa, trasparenza e legalità. Le parti sociali devono essere dentro i processi decisionali, a partire dal livello territoriale. Nei prossimi anni la Calabria e tutto il Sud...
“I lavoratori nella gestione delle imprese” – ‘La voce e il tempo’
Non è con una logica antagonistica che possiamo affrontare oggi i problemi del nostro paese, a cominciare dal tema per noi centrale della tutela dei salari e delle pensioni, dell’occupazione dei giovani e delle donne, ancora ben lontana dalla media europea. Dobbiamo...