E' stata pubblicata sulla G.U. la legge n. 11/2022 di conversione del DL 221/2021 recante “Proroga dello stato di emergenza nazionale ed ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVIS-19”.Il DL 221/2021 ha disposto la proroga dello stato...
Categoria: Notizie > Società > Sociale e sanità
Incontro Ministro della Salute su riordino medicina territoriale
Si è tenuto il 17 febbraio l’incontro con il Ministro della Salute On. Speranza per discutere del Piano di riordino della Medicina Territoriale previsto nel PNRR. Il Ministero della Salute con AGENAS, incaricata di elaborare il documento sui “Modelli e standard per...
Delega al Governo in materia di disabilità
La Delega al Governo in materia di disabilità è dunque divenuta Legge 22 dicembre 2021 n.227, pubblicata in G.U. il 30 dicembre 2021.Il rapido iter di dibattito e approvazione, che ha visto audita la Cisl in Commissione alla Camera dei Deputati ha consentito...
PNRR-servizi sociali. Il decreto direttoriale di adozione del Piano operativo Missione 5 C2 “Inclusione e coesione” approvato dalla Cabina di Regia
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il decreto direttoriale di adozione del Piano operativo approvato dalla Cabina di Regia (costituita nell’ambito della Rete della protezione e dell’inclusione sociale), per la presentazione da parte degli...
Decreto Legislativo Assegno unico e universale: scheda tecnica
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale in più riprese (30 dicembre 2021 n.309 e 3 gennaio 2022 n.1) il Decreto legislativo 29 dicembre 2021 n.230 (All.1 e All.2) che disciplina l’assegno unico e universale per i figli che entrerà in vigore dal prossimo 1 Marzo,...
Delega al Governo in materia di disabilità – C.3347
Nel pomeriggio del 16 novembre la Cisl ha partecipato all'Audizione informale presso la Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati in relazione alla Delega al Governo in materia di disabilità.Le valutazioni Cisl presentate in tale sede istituzionale - e...
Assegno unico: stato dell’arte
Il 16 novembre è avvenuto un ulteriore incontro presso il Ministero delle pari opportunità e della famiglia, (che fa seguito a quello del 18 ottobre 2021) tra i sindacati e la Ministra Elena Bonetti, avente per oggetto “L’Assegno unico ed universale per i...
Decreto ripartizione Fondo e piano nazionale servizi sociali: giudizio positivo della Cisl su nuovo impianto
Nei giorni scorsi il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il decreto di riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali che, come anticipato (notizia dell 29 luglio 2021) , ha una nuova impostazione rispetto al passato, che raccoglie le...
DPCM recante Linee Guida in materia di condotta delle Pubbliche Amministrazioni per applicazione della disciplina sul Green Pass
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della Pubblica Amministrazione e del Ministro per la Salute, nella giornata del 13 ottobre c.a. ha adottato il DPCM recante le linee guida relative all’obbligo di possesso ed esibizione del Green Pass...
G20 salute: necessario riorganizzare il SSN e rafforzare i servizi sul territorio
L’assise dei Ministri della Salute, nell’ambito della presidenza italiana del G20 si è svolta a Roma, nei giorni 5/6 settembre, ha visto il coinvolgimento delle Organizzazioni sindacali confederali Cisl, Cgil e Uil. Nel corso della nostra comunicazione abbiamo...
Pnrr: resoconto della riunione con il Ministro della salute On.le Roberto Speranza sulla Missione 6
Si è svolto nel pomeriggio del 3 agosto u.s. un incontro con il Ministro della salute On.le Roberto Speranza sulla Missione 6 del PNRR. Per la Cisl erano presenti la Confederazione e le Federazioni FNP, Funzione Pubblica e Medici. Nel corso del confronto la Cisl ha...
Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-2023: le Osservazioni della Cisl
Le osservazioni della Cisl, relative al “Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-2023” presentato ai sindacati presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in occasione dell’incontro consultivo della Rete per la protezione e inclusione...
Proroga disposizioni in materia di tutela delle lavoratrici e dei lavoratori “fragili”
Cgil Cisl Uil hanno richiesto un’ulteriore urgente proroga essendo giunta la scadenza (in data 30 giugno) delle disposizioni di specifica tutela a favore dei lavoratori identificati come “fragili” (ai sensi dell’art. 26 del DL 17 marzo 2020, n. 18, convertito). "In...
Valutazioni dell’Agenzia del Farmaco sulla seconda dose del vaccino AstraZeneca e Johnson & Johnson
A seguito della segnalazione, in soggetti sottoposti a vaccinazione anti-SARS-CoV-2 con i vaccini a vettore virale Vaxzevria (AstraZeneca) e Janssen (Johnson & Johnson), di eventi trombotici in sedi atipiche (trombosi dei seni venosi cerebrali e/o del distretto...
Covid 19. Estensione temporale seconda dose vaccini Pfizer e Moderna
Il Ministero della Salute, in seguito al parere espresso del Comitato tecnico scientifico, ha emanato una Circolare con la quale vengono raccomandati a 42 giorni i richiami con i vaccini a RNA, Pfizer BioNtech e Moderna, inizialmente previsti, rispettivamente, a 21 e...
“Assegno Unico e Universale”: la proposta elaborata dalla Cisl
La proposta di Assegno unico e universale elaborata dalla Cisl, presentata nel corso del webinar che si è tenuto nella giornata del 6 maggio 2021 alla presenza del Ministro delle pari opportunità e della famiglia Elena Bonetti, con le conclusioni del Segretario...
Covid 19. Accesso dei familiari nelle RSA e Strutture similari
Nei giorni scorsi, il Ministro della salute, ha emanato un’Ordinanza, corredata da apposite Linee guida “Modalità di accesso/uscita di ospiti e visitatori presso le Strutture Residenziali della Rete Territoriale”, che consente le visite in piena sicurezza agli ospiti...
Estensione temporale seconda dose vaccini Pfizer e Moderna
Il Ministero della Salute, in seguito al parere espresso del Comitato tecnico scientifico, ha emanato una Circolare con la quale vengono raccomandati a 42 giorni i richiami con i vaccini a RNA, Pfizer BioNtech e Moderna, inizialmente previsti, rispettivamente, a 21 e...
Circolare del Ministero della salute sulla gestione domiciliare dei pazienti affetti da Covid
Il Ministero della salute ha emanato una circolare recante “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-Covid-2”, aggiornata al 26 aprile 2021. Il Documento, redatto da un apposito Gruppo di Lavoro costituito da rappresentanti...
Guida operativa per la stipula del Protocollo anti-contagio
Guida operativa per la stipula del Protocollo anti-contagio, aggiornata all'ultima circolare del Ministero della Salute n.15780 del 12 aprile 2021Ministero della Salute n.15780 del 12 aprile 2021.La Guida è stata redatta quale supporto per la stipula del...