La Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234, Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024) presenta, nel suo testo definitivo, diverse novità introdotte grazie anche all’ impegno e...
Categoria: Senza categoria
Emilia Romagna. Papaleo (Cisl): “Nelle parole del nuovo vescovo Morandi più poveri e precari: benvenuto”
“Tra le prime parole del nuovo vescovo della Diocesi dei Reggio e Guastalla, Giacomo Morandi, c’è stato un passaggio di attenzione ai precari e ai più poveri, ma anche la citazione della scrittrice olandese vittima dell’olocausto Esther Hillesum Per questa...
Pensioni. Ganga: “I risultati del lavoro della Commissione di studio sui costi previdenziali ed assistenziali distanti dalle nostre aspettative”
“La Cisl non condivide le conclusioni del Rapporto della Commissione di studio su previdenza e assistenza che negano la possibilità di utilizzare il sistema di finanziamento, contributi e fiscalità, per distinguere tra le prestazioni di natura previdenziale, da quelle...
Nuovo accordo interconfederale bilateralità artigiana
Il 17 dicembre 2021 è stato sottoscritto l’accordo tra CISL, CGIL, UIL e Confartigianato, CNA, Casartigiani, CLAAI in materia di bilateralità nel comparto artigiano.La bilateralità rappresenta per l’artigianato una porzione fondamentale delle tutele contrattuali che...
Gli interventi fiscali in Legge di Bilancio. Risposte, dubbi, curiosità. Il Volantino Cisl
Risposte, dubbi e curiosità nel Volantino Cisl relativo alla manovra fiscale contenuta nell'emendamento al disegno di legge di Bilancio 2022 presentato dal Governo.
Manovra. Sbarra: “Sbagliato ricorrere allo sciopero generale e radicalizzare il conflitto”
“La Cisl considera sbagliato ricorrere allo sciopero generale e radicalizzare il conflitto in un momento tanto delicato per il Paese, ancora impegnato ad affrontare una pandemia che non molla la presa e teso a consolidare i segnali positivi di una ripresa economica e...
Sardegna. Solinas (Fistel Cisl ): “RAI regione: una periferia da abbandonare?”
“Nei corridoi dei piani alti della RAI, non è ancora giunto l’ eco della rivendicazione mossa dai Sardi, per il riconoscimento dello status di insularità nella nostra Costituzione”, è quanto dichiara Giovanni Maria Solinas, responsabile della Fistel Cisl Sardegna per...
Puglia. Cisl: “Lecce, 8 novembre 2021 – ore 9.30 – Hilton Garden Inn. Tavola Rotonda su Ambiente, Territorio, Bonifica e Pesca”
Ambiente, Territorio, Bonifica e Pesca. Si affronteranno le implicazioni di questi macrotemi sul territorio salentino nella tavola rotonda organizzata dalla Fai e dalla Cisl di Lecce lunedì 8 novembre, alle ore 9.30 presso l’Hilton Garden Inn. Tenendo sempre in primo...
Banche. First Cisl: “Educazione finanziaria e responsabilità sociale d’impresa, così si tutela davvero il risparmio” Tavola Rotonda domani a Roma
Educazione finanziaria e responsabilità sociale d’impresa, così si tutela davvero il risparmio Domani a Roma la tavola rotonda con il segretario generale Riccardo Colombani e la Direttrice del Comitato per l’Educazione Finanziaria Annamaria Lusardi. L’iniziativa,...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Dialogo sociale esigente ed inclusivo per i nuovi possibili insediamenti industriali a Brindisi”
L’eccezionale precarietà occupazionale, produttiva,sociale di Brindisi, che espone a rischio di marginalizzazione definitiva la città capoluogo ed il restante territorio provinciale rispetto alle altre aree pugliesi ed all’intero Mezzogiorno, meriterebbe strategie,...
Luigi Sbarra su aumento tariffe energetiche e Patto sociale per la ripartenza del Paese da ‘Il Mattino’ e ‘Il Nuovo Quotidiano di Puglia’
È davvero inaccettabile la previsione di un aumento delle tariffe energetiche e del gas dal 31 al 42 % a partire dal prossimo trimestre. Sarebbe una stangata, non solo per le famiglie già duramente colpite dalle conseguenze del Covid, ma anche per la competitività...
Scuola. Il 7 settembre 6a giornata Rsu 2021″
Si svolgerà il 7 settembre, con iniziative organizzate a cura delle strutture territoriali e regionali, la Giornata Nazionale RSU e Delegati della CISL Scuola, giunta alla sua sesta edizione. Un tradizionale appuntamento in concomitanza con l'avvio del nuovo anno...
Sindacati Pensionati: “Sì a obbligo vaccinale”
I Sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp sostengono la richiesta di Cgil, Cisl e Uil di istituire per legge l’obbligo vaccinale e sollecitano il governo a prendere rapidamente una decisione in questa direzione. Contestualmente i Sindacati continueranno, come stanno...
Puglia. Sindacati: “Ex Ilva. Riaprire subito il confronto con il coinvolgimento del sindacato sulle scelte industriali”
Dopo l’ultimo incontro dell’8 luglio scorso – rilevano Roberto Benaglia e Valerio D’Alò - non abbiamo ancora avuto ulteriore occasione di aggiornamento sulla vertenza, che tiene col fiato sospeso complessivamente - tra l’intero gruppo Acciaierie d’Italia, Ilva in...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Sugar tax pericolosa per lavoratori e imprese”
Condiviso l'appello della Fai Cisl a rivolgersi in maniera corale alla politica per scongiurare l'introduzione della tassa sullo zucchero Come Fai Cisl abbiamo da sempre avanzato forti dubbi sul senso di una imposta sul gusto dolce: primo, perché colpisce la grande...
Puglia. Sindacati: “Lettera al Presidente della Regione Puglia”
Segreterie: GENERALI Prot. N. 102/mc Oggetto: Movimentazione di materiali polverulenti alla rinfusa in ambito portuale – CGIL CISL UIL: la Regione Puglia torni ad essere autorità competente in materia. Al Presidente della Regione Puglia e, p.c. Al Presidente della...
Lazio. Ricci (Fit-Cisl): “Atac. Vandalismo sui bus in via Candoni inaccettabile, intervenga Prefetto”
“La situazione riguardante gli atti di vandalismo nei confronti dei mezzi Atac del deposito di via Candoni è insostenibile, e rende necessario l’intervento del Prefetto: i lavoratori operano nella paura e nell’insicurezza e la deviazione delle linee effettuata ieri...
Sardegna. Solinas (Cisl): “Lettera aperta al Presidente della Giunta Regionale. Circa 600.000 persone in condizioni di povertà”
Egregio Presidente, la pandemia continua anche nell’Isola a mietere vittime, a causare disastri sociali ed economici, mentre aumentano le problematiche di tutela sanitaria, soprattutto tra le categorie più fragili e tra gli anziani. Il mercato del lavoro ha pagato un...
Calabria. Sindacati: “L’appello dei Vescovi della Regione a politica, forze sociali, imprenditoriali e finanziarie merita grande attenzione. Pensare al bene di una comunità stremata”
«Il Messaggio dei Vescovi della Calabria “Per la ‘vita buona’ della regione”, un appello diffuso in vista delle prossime elezioni regionali – affermano in una nota unitaria i Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria, Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Consiglio Generale. Le risorse del PNRR vanno spese e vanno spese bene. Serve un patto sociale. Appello alla Regione”
“Le risorse del PNRR vanno spese e vanno spese bene”. Lo ha affermato il Segretario confederale nazionale Ignazio Ganga, intervenendo al Consiglio Generale della Cisl Puglia, svoltosi a Bari. “Siamo nel Mezzogiorno dove non sempre ci siamo distinti per la spesa dei...