"Caro Direttore, partecipare per crescere: migliorare la manovra e costruire un nuovo patto sociale: con questo titolo sabato prossimo si svolgerà la manifestazione nazionale con cui la Cisl incalzerà Governo e Parlamento sulle modifiche da apportare alla legge di...
Categoria: Attualità
“I miei amici sbagliano. Basta con il clima di scontro, ora in piazza con le idee”, ‘Il Corriere della Sera’ – “Lo sciopero è l’extrema ratio, prima vengono le proposte: ecco le nostre”, ‘Il Sussidiario.net”
"Avevamo proposto agli amici di Cgil e Uil un percorso comune di mobilitazione con una grande manifestazione di sabato. Hanno scelto la strada degli scioperi regionali, per noi sbagliata e controproducente in questa fase. Saremo in piazza in autonomia. Bisogna pensare...
“Lo sciopero è l’estrema ratio. Serve senso di responsabilità” – ‘Il Riformista’
"La Cisl considera lo sciopero generale lo strumento estremo dell’azione sindacale. Ci sono altri mezzi efficaci di pressione come una grande manifestazione di sabato che e’ quello che noi metteremo in campo il 25 novembre a Roma in piazza Santi Apostoli senza gravare...
“Questa protesta danneggia i lavoratori e le imprese. Noi in piazza, ma di sabato”, ‘Il Messaggero’ – “Le regole vanno rispettate, gli altri sindacati sbagliano”, ‘Qn’
"Abbiamo dato un giudizio articolato sulla manovra economica. L'elemento più penalizzante è senza dubbio la portata limitata delle risorse, che frena ogni ambizione anticiclica. Ma va anche detto che diversi elementi rispondono alle nostre puntuali sollecitazioni....
“La Cisl sarà in piazza sabato 25. Lo sciopero è risposta sproporzionata” – ‘Avvenire’
"Il 25 novembre sarà una grande giornata di mobilitazione responsabile ed autonoma con cui incalzeremo Governo e Parlamento sui miglioramenti da apportare alla manovra, a cominciare dalle pensioni e sanità. Ma vogliamo indicare anche la via di un grande patto sociale...
“Siamo pronti alla piazza con Cgil e Uil. Deve cambiare sulle pensioni”, ‘La Repubblica’ – “Luci e ombre ma no allo sciopero”, ‘Libero’
Una legge di Bilancio con molte luci e alcune ombre. L’85% delle risorse, grazie al pressing sindacale, vanno a sostegno di lavoratori, pensionati e famiglie. Non è la manovra che avrebbe scritto la Cisl, manca di capacità espansiva. Ma le ombre derivano dalla...
“Il Governo non tagli gli assegni di chi si ritira, ci metteremo di traverso” da Il Corriere della Sera – “Bene le risorse su contratti e sanità, sulle pensioni si poteva fare di più” da Il Giornale
«Le pensioni sono un diritto sacrosanto delle persone. Sono salario differito. È sbagliato stringere le maglie del sistema a quote, così come ridurre aliquote e rendimenti per i lavoratori pubblici della sanità, degli enti locali, dei medici, della scuola: non...
“La Cisl non ci sta. Sbarra risponde a Landini: ‘Manovra positiva’” – Il Foglio
(...) "Aspettiamo di leggere il testo definitivo prima di esprime un giudizio completo ma se quello che è emerso in questi giorni fosse confermato per noi si tratta di una manovra non priva di elementi positvi, per cui ci siamo battuti unitariamente in questi mesi di...
“A 67 anni non si può stare su un’impalcatura. La pensione non è una regalia” – ‘Il Tirreno’
Noi diciamo che è necessario ripristinare il canale di uscita più favorevole sia per i lavoratori precoci, sia per i più fragili e per quelli che fanno lavori gravosi usuranti, Non si può stare fino a 67 anni su un'impalcatura a 30 metri di altezza, sotto il sole nei...
“La manovra? Ha un respiro sociale” – ‘La Verità’
"Noi pensiamo che questa sia la stagione giusta per imprimere una svolta sulle relazioni sociali e industriali in senso partecipativo. Bisogna uscire da un modello antagonistico, novecentesco che vedeva contrapporsi in maniera ideologica capitale e lavoro”. (... )...
“Le misure che premiano i redditi più bassi? Sono poche ma buone. Avanti senza pregidizi” – Corriere della Sera
"Intanto io apprezzo il metodo che ha voluto seguire il governo, consultando le parti sociali prima dell’approvazione della manovra ed ascoltando le osservazioni e le proposte. (...) Il limite è la quantità delle risorse messe in campo, ma occorre essere prudenti...
“E’ un’operazione verità innovare le relazioni sindacali” – Avvenire
"In Italia c’è una bruciante questione salariale che occorre affrontare rilanciando crescita e investimenti, qualità e stabilità del lavoro, produttività e coesione sociale. Serve ragionare su lavoro povero e salario dignitoso. Il Cnel ha compiuto un’operazione...
“Detassiamo il lavoro, serve un segnale forte” – Il Mattino
"Bisogna mettere al centro della legge di bilancio la tutela delle fasce più deboli, lavoratori e pensionati che pagano fino all’ultimo centesimo di tasse, ma hanno visto in questi mesi crollare potere di acquisto e risparmi. La manovra dovrà essere un impianto...
“I lavoratori siano soci delle imprese” – Libero
“È l’ennesimo caso emblematico e grave di un capitalismo a dir poco predatorio, senza un minimo di etica sociale, la chiusura dello stabilimento Magneti Marelli a Crevalcore. Un fatto inaccettabile. Hanno fatto bene i lavoratori a far sentire la loro voce, insieme ai...
“Ecco perché incentivare la partecipazione dei lavoratori all’impresa conviene a tutti” – Secondo Welfare
“Giulio Pastore, il fondatore della CISL, scriveva che la partecipazione agli utili, al capitale azionario ed il controllo dell’amministrazione, rendono l’operaio non più salariato ma cooperatore interessato e responsabile”. “Oggi più di allora pensiamo che questo sia...
“Maurizio sbaglia: bisogna dialogare” – Libero
"Non parlerei di spaccature ma di una differente strategia, frutto del pluralismo esistente nel movimento sindacale. Pur avendo piattaforme e obiettivi comuni, noi riteniamo che il dialogo resti lo strumento più utile per portare risultati concreti alle persone che...
“I bonus non bastano, servono riforme vere. Il Jobs Act resta utile” – Qn
"Il confronto, chiesto con determinazione dalla Cisl, deve dar vita a una Cabina di regia che deve diventare funzionale a una complessiva strategia anti-inflazione. Dobbiamo arginare e sanzionare la speculazione scandalosa che c‘è nel carrello della spesa, nel costo...
“Nuovi morti sul lavoro: aprire subito il ‘cantiere sicurezza’” – Avvenire
"Altre tre vite spezzate ieri a Chieti, dopo la strage di Brandizzo, e senza che la strisciante, invisibile scia di sangue nei luoghi di lavoro abbia minimamente rallentato. “Le vittime ci dimostrano che non stiamo facendo abbastanza; lavorare non è morire”: il grido...
Rigassificatori di Gioia Tauro e Porto Empedocle strategici per il Sud e la sicurezza energetica italiana – ‘Il Quotidiano del Sud’
Mai come in questo momento la partita dello sviluppo si vince al Sud. Le tante opportunità offerte dall’Europa (Pnrr, Fondo Complementare, Fondi Strutturali 21/27, ecc), unite alle risorse nazionali Fsc ed a quelle della prossima manovra del Governo, dovranno porsi...
“Occorre una nuova alleanza per proteggere i lavoratori” – Famiglia Cristiana
"Nei primi sette mesi del 2023 sono già più di 500 i lavoratori che hanno perso la vita nei luoghi di lavoro. E’ una strage quotidiana. “I lavoratori sono sacri”, ha detto Papa Francesco dopo la tragedia sulla linea ferroviaria tra Milano e Torino, dove cinque operai...