Sono stati communicati dall’INPS con la circolare n. 1/2024 , gli aggiornamenti delle prestazioni previdenziali e assistenziali (c.d. rinnovo) in relazione all’indice di perequazione calcolato sulla base della variazione degli indici dei prezzi al consumo per...
Categoria: Notizie > Società > Fisco e Previdenza
Rivalutazione pensioni– Decreto del Ministro dell’Economia 20 novembre 2023
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 29 novembre 2023 il decreto 20 novembre 2023 del Ministero dell’Economia di concerto con il Ministero del lavoro, allegato, che fissa l’indice di perequazione delle pensioni sulla base della variazione...
Pensioni: requisiti di accesso alle prestazioni per variazione aspettativa di vita (Decreto MEF 18 luglio 2023)
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2023 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanza del 18 luglio 2023 con il quale si stabilisce che il requisito per l’accesso alle prestazioni pensionistiche soggette alla variazione per...
Previdenza: anticipo del conguaglio di perequazione 2023 (messaggio Inps n. 4050/23)
Il decreto legge 145/2023, cosiddetto “decreto anticipi”, ha previsto tra le varie disposizioni anche l’attribuzione in via anticipata rispetto all’ordinario pagamento nel mese di gennaio del conguaglio della perequazione tra il valore provvisorio e quello definitivo...
Incentivo al posticipo del pensionamento: circolare INPS n. 82/2023
La legge di Bilancio per il 2023 ha previsto una forma di incentivo per posticipare la pensione (legge 197/2022 articolo 1 commi 286/287). La norma consente a chi raggiunge i requisiti alla pensione con quota 103 (62 anni di età e 41 anni di contributi) nel corso del...
Previdenza: riunione tavolo tecnico presso il Ministero del lavoro
Con la riunione tenutasi del 18 settembre u.s., con l’Osservatorio sulla spesa previdenziale e assistenziale presso il Ministero del lavoro, si sono conclusi gli incontri di carattere tecnico sulla previdenza. Erano presenti il Segretario generale del Ministero...
Previdenza: nuovo tavolo tecnico presso il Ministero del lavoro
Si è tenuto il 5 settembre un nuovo incontro con l’Osservatorio sulla spesa previdenziale e assistenziale presso il Ministero del lavoro. Erano presenti, come di consueto, il Segretario generale del Ministero Concetta Ferrari, il Presidente dell’Osservatorio sulla...
Gazzetta Ufficiale 14 agosto 2023: delega al Governo per la riforma fiscale
La legge delega per la riforma fiscale 2023 è stata approvata dalla Camera dei deputati in via definitiva il 4 agosto ed è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale, in data14 agosto, con la precisazione che la legge entrerà in vigore il 29 agosto. La delega delinea...
Seconda riunione tavolo tecnico sulla previdenza presso il Ministero del lavoro 26 luglio
Il 26 luglio l’Osservatorio per la spesa previdenziale e assistenziale istituito presso il Ministero del lavoro ha convocato la seconda riunione del tavolo tecnico sulla previdenza. Alla riunione erano presenti il Segretario generale del Ministero Concetta Ferrari, il...
Previdenza: prima riunione del tavolo tecnico presso il Ministero del lavoro su pensione contributiva di garanzia
L'11 luglio u.s. si è tenuta la prima riunione del tavolo tecnico sulla previdenza annunciato dalla Ministra del lavoro Marina Calderone lo scorso 26 giugno. Alla riunione erano presenti il Segretario generale del Ministero Concetta Ferrari, il Presidente...
Incremento pensioni pari o inferiori al trattamento minimo – Circolare Inps n. 35/2023
Lo scorso 3 aprile l’INPS ha diramato la circolare n. 35/2023 con cui fornisce le prime indicazioni per il calcolo dell’incremento straordinario, previsto per gli anni 2023 e 2024, sul trattamento pensionistico lordo complessivo pari o inferiore al trattamento minimo...
Aspettativa sindacale: adempimenti datore di lavoro
L’INPS con il messaggio n. 1193 del 28 marzo 2023 ha fornito nuovi chiarimenti in merito agli adempimenti a cui sono tenuti i datori di lavoro per l’accredito dei contributi figurativi dei lavoratori in aspettativa sindacale o per cariche pubbliche elettive. Nello...
Domanda di riconoscimento lavori usuranti 1° maggio 2023. Messaggio Inps n. 1100/2023
Con il messaggio n. 1110 del 21 marzo 2023, l’INPS ricorda che entro il 1° maggio 2023 devono essere presentate le domande per il riconoscimento dello svolgimento del lavoro usurante per chi raggiunge i requisiti per la pensione per lavori usuranti tra il 1° gennaio...
Disegno di legge delega sulla riforma fiscale
PremessaSulla base delle bozze di testo in nostro possesso, nonché delle slide illustrative utilizzate dl Governo durante l’incontro dello scorso 14 Marzo, al fine di mettere a disposizione la più ampia conoscenza possibile del disegno di legge in esame non sempre...
Circolare Inps n. 27/2023 Pensione “quota 103”: le caratteristiche principali di questa prestazione
L’Inps ha recentemente pubblicato la circolare n. 27/2023 con cui fornisce indicazioni per l’applicazione delle norme della legge di Bilancio 2023 con cui è stata introdotta in via sperimentale per il 2023 la pensione anticipata flessibile, cosiddetta “quota...
Previdenza: Pensione “opzione donna”, la circolare INPS n. 25 del 6 marzo 2023
Come è noto la Legge di bilancio per il 2023 (Legge 197/2022 art. 1 comma 297) nel prorogare di un anno la possibilità di pensionamento anticipato per le lavoratrici con il meccanismo di “opzione donna”, ne ha profondamente modificato i requisiti di accesso. La CISL...
Circolare Inps n. 20 del 10 febbraio 2023: Rivalutazione prestazioni previdenziali e assistenziali oltre 4 volte il trattamento minimo
Come anticipato in precedenza, l’INPS procederà con la rata di marzo a attribuire ai trattamenti previdenziali e assistenziali di importo superiore a 4 volte il trattamento minimo (oltre 2.101,52) la rivalutazione e i relativi arretrati. Ne dà notizia la circolare n....
Incontro al Ministero del lavoro sulla previdenza di donne e giovani
Si è nella mattina del 13 febbraio, presso il Ministero del lavoro, l’incontro sulla previdenza di donne e giovani con Cisl, Cgil, Uil e Ugl. Erano presenti il Sottosegretario Claudio Durigon, il Capo di Gabinetto Mauro Nori, Il Segretario generale del dicastero...
Previdenza. La Piattaforma Cgil Cisl Uil
La Piattaforma sindacale unitaria aggiornata e consegnata ufficialmente alla Ministra Calderone nel corso dell'incontro governo-parti sociali svoltosi al Ministero del Lavoro il 19 gennaio 2023. LEGGI ANCHE:...
Rinnovo prestazioni previdenziali e assistenziali 2023 – Circolare Inps n. 135/2022
Con la circolare n. 135/2022 (vedi anche All1 e All2) l’INPS ha provveduto, come di consueto, a rendere noto l’aggiornamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali (c.d. rinnovo) in base all’indice di perequazione calcolato sulla base della variazione degli...