Il 23 e 24 giugno scorsi il MITE ha approvato il Programma Nazionale di Gestione dei rifiuti 2022-2028 e la Strategia nazionale per l’economia circolare.
Categoria: Notizie > Ambiente, Energia, Salute e Sicurezza
Accolto emendamento Cgil Cisl Uil relativo all’Art. 20 del DL. 6/22 convertito in Legge n. 79/2022.
La circolare Cgil Cisl Uil relativa all’emendamento (accolto), da proposta unitaria, dell’art. 20 del DL. 6/22 convertito in Legge n. 79/2022.L’articolo prevede la firma di appositi protocolli d’intesa tra INAIL e grandi gruppi industriali, in merito ai quali le...
SARS-CoV2/COVID-19. Declinazione e applicazione Protocollo condiviso, sottoscritto il 30 giugno 2022, in tema di contrasto e il contenimento della diffusione del virus , negli ambienti di lavoro
Le novità introdotte sul piano metodologico e sulle singole disposizioni contenute nel “Protocollo condiviso delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2/Covid19 - negli ambienti di lavoro”, obbligano l’aggiornamento dei...
Covid: aggiornamento del Protocollo condiviso sottoscritto il 6 aprile 2021 alla luce del mutato quadro normativo ed emergenziale e proroghe dei diritti di tutela correlati
Nella giornata del 30 giugno 2022 è’ stata convocata dai ministeri competenti la riunione delle Parti sociali per l’aggiornamento del “Protocollo condiviso delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2/Covid19 - negli ambienti...
Audizione Cisl presso la Commissione di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sfruttamento e sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati
CONDIVIDENDO quanto evidenziato dalla Relazione intermedia, richiamando in sintesi quattro passaggi chiave, a nostro parere particolarmente rilevanti e sui quali da tempo come organizzazione sindacale operiamo per rimuovere le condizioni che li determinano, si...
Campagna CEPOW 2022 – 22 giugno 2022
La Cisl aderisce, anche per questo anno, all’iniziativa del sindacato mondiale ITUC-CSI denominata CEPOW (Climate and employment proof our work- Clima e occupazione alla prova del nostro Lavoro). La giornata centrale sarà il 22 giugno prossimo, nella quale i sindacati...
Disposizioni previste dalla Legge 19 maggio 2022, n.52: alcune precisazioni
Lo scorso 24 maggio 2022 è entrata in vigore, a seguito della pubblicazione in GU del 23 maggio 2022 (SG n.119), la Legge 19 maggio 2022, n.52. Considerati i provvedimenti introdotti, ritenendo opportuno ricordare il merito delle questioni che sono state fatte oggetto...
Decreto legge 36/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Pnrr”: una nota di analisi e commento
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022 il Decreto Legge 36/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza”. Il provvedimento mira all’accelerazione del raggiungimento di specifici obiettivi...
Covid: verbale dell’incontro del 4 maggio 2022
Il verbale della riunione su "Valutazione del protocollo di aggiornamento della sicurezza Covid nei luoghi di lavoro” alla quale hanno partecipato: Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Ministero della salute, Ministero dello sviluppo economico, INAIL,...
Riunione CISL Progetti Discuss e Alexus: materiali presentati
Le slides presentate, durante la riunione dello scorso 9 maggio per illustrare l’avanzamento dei progetti DISCUSS – Dialogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile e ALEXUS – unA LEva per Uscire dal Sommerso: il dialogo sociale, la qualità della loro attuazione e...
SarsCov2: incontro Ministeri competenti e Parti Sociali sulla attualità e validità del Protocollo condiviso, nazionale/aziendale
Si è tenuto il 4 maggio 2022 un nuovo incontro tra i Ministeri competenti (a partire dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero della Salute, ed il Ministero dello Sviluppo Economico) e le Parti Sociali, sottoscrittrici del Protocollo nazionale...
Dl Aiuti: decreto-legge recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina
Nella serata del 2 maggio il Governo ha varato il Decreto-legge recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina, ribattezzato...
Convegno Unitario sui 30 anni dalla Legge n. 257/92 di messa al bando dell’Amianto
A trent’anni dalla legge n.257/92 di messa al bando dell’amianto, Cgil, Cisl, Uil hanno organizzato il 28 aprile scorso, un convegno nazionale tenutosi presso la sede del Cnel, viale David Lubin 2, a Roma. Il Sindacato e le istituzioni si sono...
Rapporto annuale Economia circolare e nuove strategie UE
Lo scorso 5 aprile è stato presentato dalla Fondazione sviluppo sostenibile il Rapporto sull’Economia Circolare in Italia 2021, a cura del Circular Economy Network in collaborazione con ENEA. Nella presentazione di sintesi, il Presidente della Fondazione Sviluppo...
Decreto Energia (DL 21 marzo 2022, n. 21), ‘Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi Ucraina’. Una nota di commento
Il Decreto Legge 21 marzo 2022, n. 21 (cd Decreto Energia) all’Art. 1 prevede la rideterminazione/riduzione delle accise su benzina e gasolio per i 30 giorni successivi alla sua entrata in vigore, con la possibilità di una loro ulteriore rideterminazione con decreto...
Le disposizioni governative per il graduale ritorno alla normalità, in ambito lavorativo, dopo il 31 marzo 2022, termine stato emergenziale
Con l’avvicinarsi della data indicata quale termine dello stato emergenziale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da infezione da SARS-CoV2,stabilita nel 31 marzo p.v. (mediante il DL 24 dicembre 2021, n. 221, convertito,con...
Terzo Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità ed indicatori di rischio
E' stata pubblicata dall'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale(ISPRA) e dal Sistema Nazionale per la protezione dell'Ambiente (SNPA) la terza edizione del “Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia: Pericolosità ed indicatori di...
Decreto Legge n. 17 del 1° marzo 2022
il testo del Decreto Legge n. 17 del 1° marzo 2022 che nella prima parte riporta diverse misure riguardanti la politica energetica. Si prevede l’azzeramento degli oneri di sistema anche per il secondo trimestre del 2022 per tutte le utenze fino a 16,5 kW e la...
Ambiente: definizione criteri bonifiche “siti orfani”
Il 30 gennaio 2021 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dell’ambiente del 29 dicembre 2020 con il quale, in attuazione della legge finanziaria per il 2019, venivano destinati € 105.589.294,00 per la bonifica dei siti orfani ripartiti per...
VII Rapporto Registro Nazionale Mesoteliomi (ReNaM)
E' stato recentemente pubblicato dall’INAIL l’ultimo Rapporto del Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM) risultato dell’attività di sorveglianza epidemiologica dei casi incidenti di mesotelioma maligno rilevati dalla rete dei Centri Operativi Regionali (Cor). Il...