Si è avviato questa mattina il confronto con Anci, sollecitato da Cisl, Cgil e Uil, per la definizione di un Protocollo per la partecipazione ed il confronto nell’ambito del Piano Nazionale di ripresa e resilienza. L’obiettivo è quello riproporre a livello...
Categoria: Notizie > Lavoro
Circolare Inps 115 del 13.10.22 – Indennità per part-time ciclico
La circolare n. 115 del 13.10.22 appena pubblicata con la quale l’Inps fornisce le istruzioni operative per poter fare domanda dell’indennità a favore dei dipendenti di aziende private titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale nell’anno...
Riforma ammortizzatori sociali Fis: adeguamento e nuovi criteri di esame delle domande
Continua il processo di attuazione della riforma degli ammortizzatori sociali contenuta nella legge 30.12.2021 n.234 (ultima legge di bilancio).Questi gli ultimi provvedimenti emanati: Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 21 luglio 2022 relativo...
Protocollo per la legalità contro il caporalato, l’intermediazione illecita e lo sfruttamento lavorativo nel settore del food delivery
La lettera unitaria, il Verbale di riunione del Tavolo di Governance e Monitoraggio e il Verbale di Accordo che di fatto dichiara conclusa la fase sperimentale del Protocollo per la legalità contro il caporalato, l’intermediazione illecita e lo sfruttamento lavorativo...
Proroghe al lavoro agile emergenziale
In fase di conversione in legge del Decreto Aiuti bis (decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115 convertito in legge 21 settembre 2022, n. 142) sono state inserite proroghe relative all’utilizzo emergenziale del lavoro agile, che descriviamo di seguito. Proroga del lavoro...
Decreto Tasparenza: circolari esplicative
In seguito all’approvazione del D.lgs n.104/2022 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea”, che va a modificare il D.Lgs....
Direttiva europea sui salari minimi adeguati: una scheda di lettura
Il Parlamento europeo il 14 settembre scorso ha approvato il testo della Direttiva sui salari minimi adeguati con 505 voti favorevoli, 92 contrari e 44 astenuti. La Cisl ritiene positiva la approvazione in via definitiva a larghissima maggioranza del Parlamento...
Decreto Aiuti-ter: prime valutazioni
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella seduta del 16 settembre il decreto-legge Aiuti-ter da 14 miliardi, che si sommano ai circa 49,5 miliardi dei precedenti provvedimenti adottati dal Governo Draghi per sostenere famiglie e imprese. In attesa di analizzare il...
Sanità PA: Protocollo d’intesa ANAC-AGENAS
Lo scorso 16 settembre ANAC e AGENAS hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la prevenzione della corruzione e per il contrasto al verificarsi di episodi di cattiva amministrazione nel settore sanitario.L’intesa, che avrà durata quinquennale, si pone anche...
PA: piattaforma “customer experience”, sperimentazione enti pubblici
Su indicazione del Dipartimento della Funzione Pubblica, dal mese di settembre l’Istat avvia la sperimentazione di un sistema centralizzato di rilevazione statistica della “customer experience” sui servizi digitali erogati ai cittadini dagli enti pubblici.Il progetto...
Accordo Partenariato Fondi Strutturali Europei 2021-2027 e lista dei programmi: schede di sintesi
Con la decisione della Commissione Europea (15-7-2022) di esecuzione dell’Accordo di Partenariato (AP) si è avviata la fase di attuazione in Italia della programmazione europea dei fondi per la coesione per il periodo 2021-2027. Per questa ragione abbiamo ritenuto...
Rapporto di lavoro: dlgs n. 104/2022 di recepimento della Direttiva “Trasparenza”
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del d.lgs. 27 giugno 2022, n. 104 di attuazione della “direttiva trasparenza” UE 2019/1152, si stabilisce una disciplina di maggior dettaglio rispetto alla normativa esistente (d.lgs. n. 152/1997) in tema di informazione e...
Infrastrutture strategiche e prioritarie 2022
Realizzato dal servizio studi della Camera dei Deputati, in collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione, siamo ad inviare il dossier inerente le Infrastrutture strategiche e prioritarie 2022 – programmazione e realizzazione. Il corposo elaborato, analizza i...
Pnrr. Decreto n. 170 del 24 giugno firmato dal Ministero Istruzione per ripartizione risorse per attuazione Piano contro dispersione scolastica e per il superamento dei divari territoriali
Firmato dal MInistro dell'Istruzione il decreto n. 170 del 24 giugno per la ripartizione di una prima trance, 500 milioni, del miliardo e mezzo che il PNRR ha stanziato per l’investimento 1.4: intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali...
Approvazione legge che istituisce il sistema terziario di istruzione tecnologica superiore (ITS Accademy)
Con il voto alla Camera di lunedì si è concluso il lungo iter di approvazione della legge che istituisce il sistema terziario di istruzione tecnologica superiore. È solo il primo passo perché dovranno essere approvati molti decreti legislativi di attuazione che...
Approvato alla Camera emendamento al Decreto Aiuti che dà attuazione al fondo per il part-time ciclico
Approvato ieri in commissione alla Camera dei Deputati un emendamento al Decreto Aiuti (DL 17 maggio 2022 n.50) che dà attuazione al fondo per il part-time ciclico introdotto dall’ultima legge di bilancio.Il riferimento è all’art.1, co. 971, della legge di bilancio...
Appalti pubblici: sottoscritto il Protocollo ANAC – CGIL, CISL, UIL
E' stato sottoscritto il 16 giugno 2022, presso la sede dell’ANAC, il Protocollo di Intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e le Organizzazioni Sindacali di CGIL, CISL, UIL. Il protocollo è stato realizzato grazie ad un costante e costruttivo rapporto venutosi...
Audizione Cisl presso la Commissione di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sfruttamento e sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati
CONDIVIDENDO quanto evidenziato dalla Relazione intermedia, richiamando in sintesi quattro passaggi chiave, a nostro parere particolarmente rilevanti e sui quali da tempo come organizzazione sindacale operiamo per rimuovere le condizioni che li determinano, si...
Direttiva europea sui salari minimi adeguati.
La fase finale della discussione a livello europeo sulla Proposta di Direttiva sui salari adeguati avviata nell’autunno del 2020, e l’accordo provvisorio raggiunto dalla Presidenza francese, hanno aperto un dibattito politico tutto nazionale molto amplificato dai...
Conversione in legge Decreto “Energia”: misure per il lavoro
Il Decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” è stato convertito in legge 20 maggio 2022 n.51.Per quanto riguarda le misure per il lavoro, sono state aggiunte poche norme...