E’ stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il Decreto del Ministro del lavoro di concerto con il Ministro dell’economia del 1 dicembre 2022 che stabilisce i coefficienti di trasformazione da utilizzare per il calcolo contributivo delle pensioni che si...
Categoria: Notizie > Società > Fisco e Previdenza
Rivalutazione pensioni: il Decreto del Ministro dell’Economia 10 novembre 2022
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.271/2022 il decreto 10 novembre 2022 del Ministero dell’Economia di concerto con il Ministero del lavoro (vedi allegato) che, come tutti gli anni, aggiorna l’indice di perequazione delle pensioni sulla base della variazione...
Stato di avanzamento dei finanziamenti PNRR
Ad inizio della legislatura e dell’operatività del nuovo Governo, ed in vista della prosecuzione delle attività del Tavolo del Partenariato economico, sociale e territoriale che ci vede impegnati nella governance del PNRR, riteniamo utile effettuare una ricognizione...
Avvio confronto tra Cgil, Cisl, Uil ed ANCI per Protocollo PNRR
Si è avviato questa mattina il confronto con Anci, sollecitato da Cisl, Cgil e Uil, per la definizione di un Protocollo per la partecipazione ed il confronto nell’ambito del Piano Nazionale di ripresa e resilienza. L’obiettivo è quello riproporre a livello...
Aspettativa sindacale legge 300/70– Accredito contribuzione figurativa oraria – Messaggio Inps Hermes n. 003265 del 5 settembre 2022
Per gli iscritti alla Gestione dei Dipendenti Pubblici, in base al combinato disposto degli articoli 7 e 12 del CCNQ del 7 agosto 1998, la possibilità di fruire di distacchi, permessi e aspettativa sindacale non retribuita è ammessa in modo frazionato o in misura...
Contratto di espansione – Circolare INPS n. 88/2022
Con la circolare n.88/2022 l’INPS ha fornito indicazioni in merito all’applicazione del contratto di espansione disciplinato dall’articolo 41 comma 5bis del decreto legislativo 148/2015 come modificato dalla legge 234/2021 art. 1 comma 215 (Legge di bilancio per...
Bonus carburante ai dipendenti, Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 27/E del 14 luglio 2022
Pubblicata ieri dall'Agenzia delle entrate la circolare nella quale fornisce alcune interpretazioni relative all’art. 2 del Decreto Legge 21 marzo 2022 n. 21, convertito in Legge n. 51 il 20 maggio 2022 con alcune modifiche, che prevede la possibile cessione da parte...
Fisco: audizione Cisl in materia di semplificazioni fiscali
Audizione CISL presso le Commissioni riunite Bilancio e Finanze della Camera dei Deputati nell’invito dell’esame del disegno di legge C. 3653, di conversione in legge del decreto - legge 21 giugno 2022, n. 73, recante “misure urgenti in materia di semplificazioni...
Previdenza complementare: Fondo Espero – Ipotesi di accordo adesione per silenzio-assenso
Per il personale assunto dopo il 1° gennaio 2019, l’articolo 1 comma 157 della legge 205/2017 ha previsto la possibilità di regolamentare a livello contrattuale l’espressione di volontà per aderire ai fondi pensione complementari del pubblico impiego anche tramite il...
Dl Aiuti: decreto-legge recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina
Nella serata del 2 maggio il Governo ha varato il Decreto-legge recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina, ribattezzato...
Previdenza. Usuranti – Presentazione domande entro 1 maggio 2022. Il Messaggio n. 1201 del 16 marzo
I lavoratori che perfezionano tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2023 il diritto alla pensione prevista per coloro che svolgono attività particolarmente faticose e pesanti ai sensi del decreto legislativo n. 67/2011 devono presentare la domanda di riconoscimento...
Previdenza. Aggiornamento perequazione pensioni e adeguamento tabelle – Circolare Inps n. 33/2022
Lo scorso 28 febbraio l’Inps ha diramato la circolare n. 33/2022 (leggi anche Allegato n.1) con la quale procede: ad aggiornare le prestazioni pensionistiche e i limiti di reddito in base all’indice di perequazione provvisorio dell’1,7% secondo quanto indicato dal...
Previdenza – Requisiti pensionistici e aspettativa di vita – Circolare Inps n. 28/2022
L’Inps, con la circolare n. 28 del 18 febbraio 2022, ha reso noto che, in attuazione di quanto previsto dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 27 ottobre 2021, i requisiti pensionistici in vigore negli anni 2023 - 2024 non verranno incrementati. Di...
Previdenza: incontro tecnico al Ministero del lavoro
La nuova riunione di carattere tecnico per affrontare la riforma del sistema previdenziale si è tenuta il 3 febbraio presso il Ministero del lavoro. Erano presenti la Capo di Gabinetto del Ministero del lavoro Elisabetta Cesqui e dirigenti del Ministero del lavoro,...
Disposizioni relative a Sanità, Pubblico Impiego, Previdenza, Enti Territoriali, Mezzogiorno nella Legge di Bilancio 2022: una nota di commento
La Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234, Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024) presenta, nel suo testo definitivo, diverse novità introdotte grazie anche all’ impegno e...
Previdenza: incontro tecnico al Ministero del lavoro
Il 20 gennaio si è tenuto presso il Ministero del lavoro l’incontro tecnico per iniziare ad affrontare le questioni inerenti la riforma del sistema previdenziale, come convenuto tra Cisl, Cgil e Uil e il Presidente del Consiglio Mario Draghi il 20 dicembre e con il...
Previdenza – Rinnovo prestazioni 2022 – Circolare Inps n. 197/2021
l’INPS ha recentemente pubblicato la circolare n. 197/2021 con la quale, come ogni anno, da conto dell’aggiornamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali alla luce dell’aggiornamento dell’indice di perequazione calcolato sulla base della variazione degli...
Pagamento anticipato delle pensioni gennaio 2022 e rivalutazione delle pensioni
l’Inps ha recentemente pubblicato il calendario di pagamento delle prestazioni pensionistiche, degli assegni e delle indennità di accompagnamento relativo alla rata di gennaio 2022 in base all’ordinanza n. 816 della Presidenza del Consiglio.Per chi riscuote l’importo...
PREVIDENZA – Pagamento anticipato delle pensioni gennaio 2022 e rivalutazione delle pensioni
L’Inps ha recentemente pubblicato il calendario di pagamento delle prestazioni pensionistiche, degli assegni e delle indennità di accompagnamento relativo alla rata di gennaio 2022 in base all’ordinanza n. 816 della Presidenza del Consiglio.Per chi riscuote l’importo...
Previdenza – Perequazione delle pensioni – decreto Mef 17 novembre 2021
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto 17 novembre 2021 del Ministero dell’Economia di concerto con il Ministero del lavoro (vedi allegato) che aggiorna l’indice di perequazione delle pensioni sulla base della variazione percentuale degli indici dei...