E’ stato approvato dal Senato lo scorso 8 marzo il Disegno di Legge che contiene “Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane” senza voti contrari da parte dell’Assemblea. Sono stati apportati vari emendamenti al testo varato dal...
Categoria: Notizie > Società > Sociale e sanità
Audizione presso la X Commissione del Senato su Fondi di previdenza complementare e Fondi sanitari integrativi: la memoria della Cisl
Il 1° marzo si è tenuta presso la X Commissione del Senato (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) l’audizione dei sindacati sui Fondi di previdenza complementare e i Fondi sanitari integrativi. La CISL ha sottolineato come la...
Programma Nazionale Equità nella Salute – 1° riunione Comitato di Sorveglianza
L'8 febbraio presso il Ministero della Salute si è tenuta la prima riunione del Comitato di Sorveglianza del Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027 (presentazione sintetica).Come ricorderete il PN Equità nella Salute, previsto nell’Accordo di Partenariato...
Fondi europei: lista dei programmi nazionali e regionali approvati
Con la decisione di esecuzione della Commissione Europea dell’Accordo di Partenariato italiano dello scorso 15 luglio, si è avviata l’attuazione dei fondi europei per il periodo 2021-2027.I programmi regionali e nazionali, già presentati entro lo scorso 15 aprile...
Piano e riparto Fondo Non autosufficienza: pubblicato il Dpcm in G.U.
E’ stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale (17 dicembre 2022 n. 294) il Dpcm 3 ottobre 2022 che adotta il Piano Nazionale per la non autosufficienza 2022/2024 con la ripartizione del relativo Fondo Nazionale, questa programmazione, pur essendo ancora di...
Circolare INPS su D.lgs. 105/22 – Congedi
E' stata emanata l'attesa Circolare INPS che intende fare chiarezza sull'applicazione degli istituti previsti dal D.lgs. n. 105 del 30 giugno 2022 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 luglio 2022, attuativo della Direttiva UE "Work life balance" 2019/1158 del...
Stato di avanzamento dei finanziamenti PNRR
Ad inizio della legislatura e dell’operatività del nuovo Governo, ed in vista della prosecuzione delle attività del Tavolo del Partenariato economico, sociale e territoriale che ci vede impegnati nella governance del PNRR, riteniamo utile effettuare una ricognizione...
31 ottobre 2022 – Soglia temporale di verifica delle misure anti-Covid, prevista dal Protocollo condiviso, siglato dalle Parti sociali il 30 giugno 2022
Sulla base di quanto previsto espressamente nel “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”, siglato, ricordiamo il 30 giugno 2022 (successivo alla...
Avvio confronto tra Cgil, Cisl, Uil ed ANCI per Protocollo PNRR
Si è avviato questa mattina il confronto con Anci, sollecitato da Cisl, Cgil e Uil, per la definizione di un Protocollo per la partecipazione ed il confronto nell’ambito del Piano Nazionale di ripresa e resilienza. L’obiettivo è quello riproporre a livello...
Decreto ripartizione Fondo non autosufficienze e Piano nazionale 2022-2024
La Conferenza unificata ha raggiunto l’intesa sul D.P.C.M. di ripartizione del Fondo per le non autosufficienze ed il relativo nuovo Piano nazionale 2022-2024, di cui riportiamo in allegato i testi divulgati ma ancora in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta...
Piano nazionale per la Famiglia
L'Osservatorio Nazionale sulla Famiglia, riunitosi il 10 agosto alla presenza della Ministra Bonetti, ha licenziato il "Piano Nazionale per la Famiglia", congiuntamente alla sua Relazione Tecnica. Come Cisl, abbiamo inteso partecipare attivamente alla definizione dei...
Proposte Cisl per l’attuazione del Family Act
Negli scorsi mesi sono proseguite le interlocuzioni con la Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti con l'intento di dare indirizzi circa la declinazione attuativa nei decreti delegati della Legge 7 aprile 2022, n.32, cosiddetta "Family Act".A...
Riorganizzazione della medicina territoriale: pubblicato il DM 77/2022 “Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale”
Pubblicato sulla G.U. il DM 77/2022 recante norme su “Regolamento recante la definizione di modelli standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale del Servizio Sanitario nazionale”.Il Decreto, denominato fino alla vigilia della promulgazione “DM 71” per...
La lettera del Patto per la Non autosufficienza inviata al Governo
La Cisl è da tempo impegnata per realizzare anche nel nostro Paese la riforma del sistema dei servizi sociali e socio sanitari per la non autosufficienza. Infatti, con l’iniziativa unitaria realizzata a marzo dello scorso anno, è riuscita, sulla base della proposta...
Tavolo partenariato economico, sociale e territoriale: informativa del Ministro Speranza sulle misure del PNRR di titolarità del Ministero della Salute
Il 6 maggio 2022 si è tenuto un incontro del tavolo nazionale di partenariato del PNRR al quale ha partecipato il Ministro della Salute, On.le Speranza, che ha informato dello stato di attuazione delle misure previste nella Missione 6 “Salute” del PNRR. Aprendo la...
I recenti provvedimenti a sostegno dei profughi ucraini
Per rispondere alle emergenze economiche ed umanitarie provocate dall’attacco e dal conseguente tentativo di invasione delle forze armate russe in Ucraina e a sostegno dei profughi ucraini, il Governo ha sviluppato sinora un quadro legislativo molto articolato.La...
Lavoratori fragili: i sindacati scrivono ai ministri per il mancato ripristino dei diritti di tutela per le lavoratrici e lavoratori nelle diverse forme di “fragilità”
In data 24 marzo 2022 è stato pubblicato il decreto legge n.24 mediante il quale sono state previste le misure di tutela che permarranno dopo il 31 marzo p.v., quale data di fine stato emergenziale. A fronte di quanto disposto è emersa da subito, con rinnovata...
Avviso pubblico PNRR M5c2 – Proposte di intervento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili
Come già anticipato, lo scorso 25 gennaio il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato il Piano operativo relativo alla Missione 5 componente 2 del PNRR relativo a servizi sociali, disabilità e marginalità che consta di 4 linee di attività e 7 sub...
Report sullo stato di attuazione finanziaria del PNSCIA al 28.02.22 -Addendum
Si è tenuto il 3 Marzo scorso il Comitato di indirizzo e Sorveglianza del Programma Nazionale Servizi di Cura all'Infanzia e agli Anziani non autosufficienti, con l'obiettivo di fare il punto sullo stato di avanzamento del Programma a seguito della proroga definita...
2° Incontro Ministero della Salute su riordino medicina territoriale
Si è tenuto il 2 marzo, con i rappresentati del Ministero della Salute, il programmato incontro per discutere su “Metodologia di determinazione dei fabbisogni del personale in sanità“. In occasione della precedente riunione con il Ministro Speranza la Cisl aveva...